Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: libri

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184718
Giuseppe Bortone 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per materie. Attendere i volumi chiesti senza impazienze e rispettando il turno. Avuti i libri, tenerli con cura piú che se fossero propri; se si

verismo

Pagina 191

ore di studio perché dorme, o legge libri di viaggi e di avventure; ma costoro non sono meno riprovevoli; appunto perché dormono o leggono, invece di

verismo

Pagina 265

di guadagnato! E vien, poi, il prestito piú frequente, e che par meno importante: quello dei libri. « Libro prestato libro perduto! ». « Se, per ogni

verismo

Pagina 294

questione, ripeto, di gusto e di opportunità: io stesso, in altra occasione, regalai uno scaffale per libri; in un'altra ancora, una batteria da cucina: e, a

verismo

Pagina 56

Cosima

244039
Grazia Deledda 17 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esistono per risollevarne le sorti: libri buoni, edizione buona. Ognuno dei quasi duecento volumi della «Medusa» straniera ha risposto a questi requisiti

verismo

morale completo: non solo le zie inacidite, ma i ben pensanti del paese, e le donne che non sapevano leggere ma consideravano i romanzi come libri

verismo

Pagina 101

arditamente a scriverle, facendogliele pervenire incollate nelle copertine dei libri che si scambiavano apertamente, erano belle, poetiche, sensuali

verismo

Pagina 105

afferrare un uccello a volo, l'uccello favoloso della fortuna e della felicità. Ma questa era una semplice lettera d'invito a mandare i suoi libri a un

verismo

Pagina 123

libri, quelle lettere che riceve. E non è venuto anche, a trovarla, un omaccione rosso come la volpe? e da lontano, è venuto, e poi ha scritto di lei sui

verismo

Pagina 138

. Non ama le donne, non pensa che a studiare, approfondire le cose della vita, ma attraverso i libri. No, non ha fantasia, ma forse anche lui è un po

verismo

Pagina 14

parenti accettò la proposta. L'uomo venne in casa a far visita: portò libri, mandò regali. Lo ricevevano le ragazze, e ridevano quando egli

verismo

Pagina 158

camicetta a sprone con le maniche abbondanti: il tutto di un tessuto a striscie colorate: della stessa stoffa è la borsa per i libri: hanno anch'esse le

verismo

Pagina 17

vista dei monti dalle finestre alte, è stata descritta a piú riprese nei libri della D. con gli adattamenti dei singoli casi. Vedi le prime pagine di

verismo

Pagina 173

tavola, alcune sedie. Ma in quella dei ragazzi esiste pure una grande ricchezza; uno scaffale pieno di libri: libri vecchi e libri nuovi, alcuni di

verismo

Pagina 19

due larghe tasche colme di carte, di libri e di altre cose; mise il cappello sulla sedia accanto e il suo viso roseo e sodo, col caso corto, s'illuminò

verismo

Pagina 30

interpretare le carte scritte e le pagine stampate come i sacerdoti i libri sacri. E Cosima aveva una gran voglia di sapere: piú che i giocattoli

verismo

Pagina 43

respiro di nuova vita che animava la casa. Portava libri e regali, ed era vestito con modesta ma accurata eleganza. Ed era bello, col viso fine che

verismo

Pagina 49

, quando ancora si viaggiava da una città all'altra a cavallo, e aveva portato i suoi libri e le sue provviste entro le bisacce come un pastore o un

verismo

Pagina 62

madre e delle sorelle. Dopo quelle ultime vacanze, verso ottobre, parve svegliarsi dal suo malefico incantesimo: preparò i suoi libri, disse che avrebbe

verismo

Pagina 68

storie piú mirabili di quelle scritte sui libri, e portandola in giro, nei villaggi piú caratteristici della contrada, alle feste campestri, agli ovili

verismo

Pagina 75

alcuni libri, formandone cosí un altarino per i suoi misteri d'arte. Poi raggiunse le sorelle nel bosco; e furono ore e poi giorni di appassionata

verismo

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca

Categorie