Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggere

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184520
Giuseppe Bortone 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, da portata, non si mangia in questi, ma si riportano i cibi nel piatto proprio poco per volta. È lecito, a tavola, scorrere il giornale o leggere

verismo

Pagina 188

scarpe, o sostituirle con eleganti e leggere pantofoline. È meglio non fare questi cambiamenti nello scompartimento ; sopra tutto, se vi son signore

verismo

Pagina 205

conversazione, a causa del frastuono dei motori, chi abbia bisogno di distrarsi porti con sé qualcosa di particolarmente interessante da leggere. E se

verismo

Pagina 213

conversare piacevolmente o a tacere; a prender parte ai giochi o a passeggiare o a leggere il giornale all'aria aperta; rifuggendo dai pettegolezzi con altri

verismo

Pagina 76

Cosima

243798
Grazia Deledda 6 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morale completo: non solo le zie inacidite, ma i ben pensanti del paese, e le donne che non sapevano leggere ma consideravano i romanzi come libri

verismo

Pagina 101

potenza di volo: e se ne rallegrava, pur senza leggere gli Evangeli e le laudi al Signore. Quell'inverno, rigidissimo inverno, la fortuna parve un po

verismo

Pagina 158

scuola, altri comprati da Santus nell'unica libreria della piccola città. Cosima non sa ancora leggere, ma capisce le figure, e sebbene anche qui sia

verismo

Pagina 19

Cosima, con la forza della curiosità e della passione, riusciva a mettersi in ascolto nel pianerottolo li sentiva leggere ad alta voce e commentare e

verismo

Pagina 49

implacabile. Ed ecco le zie, le due vecchie zitelle, che non sapevano leggere e bruciavano i fogli con le figure di peccatori e di donne maledette

verismo

Pagina 83

pugni sulle ginocchia. Egli le respinse, preoccupato solo per la piega dei suoi pantaloni, e non avrebbe neppure smesso di leggere senza la presenza

verismo

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca

Categorie