Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciare

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184482
Giuseppe Bortone 10 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

angolo. Però il biglietto si può lasciare se apre la porta una persona di servizio o un bimbo: se, invece, viene alla porta una persona adulta di

verismo

Pagina 136

sono inferiori a quelli dell'uomo; e che, in molti altri, soltanto le nubili possono essere impiegate: quando si sposano, debbono lasciare l'impiego

verismo

Pagina 173

tollerare lo scherzo; a lasciare a casa ogni forma di suscettibilità, sapendo in precedenza che sarà un po' gaiamente tormentato ; che riporterà a casa il

verismo

Pagina 193

fastidio ad altri spettatori. Le signore, o che vengano in vettura, o che vengano a piedi, possono lasciare il cappello in casa e recarsi a teatro col

verismo

Pagina 195

cappello: le madri lo tengono. È bene, nei balli di sera, non essere le ultime a lasciare la sala. Non posso dispensarmi, chiudendo questo argomento

verismo

Pagina 200

quali li debbono lasciare come li desidererebbero trovare. In costume escursionistico si può girare per le sale dell'albergo; non in tutte, però, né, come

verismo

Pagina 220

china gialla. Aggiungervi poi due litri di ottimo vino rosso o bianco: lasciare cosí per 10 giorni, agitando ogni tanto; indi, filtrare e

verismo

Pagina 305

; ma senza che, per questo, si rotei il braccio, quasi per prendere la spinta, e senza che la stretta sia cosí vigorosa e violenta da lasciare

verismo

Pagina 65

L'usanza degli augúri in occasione di alcune ricorrenze è molto antica. Ma va, a mano a mano, scomparendo; e senza lasciare rimpianto. Se mai, si

verismo

Pagina 69

giornata; e sette o otto ore di sonno, alle persone sane e normali, debbono bastare. Tirar su lenzuola e coperte, per non lasciare il letto in troppo

verismo

Pagina 89

Cosima

243898
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poter lasciare un giorno la piccola città per una piú grande e la vanità di vendicarsi dei malevoli concittadini; e sopra tutto il pensiero di dare un

verismo

Pagina 158

dicendole che oramai ho deciso di lasciare il di là per dedicarmi tutta al di qui, secondo le mie povere forze me lo permetteranno e se il buon Dio dell'arte

verismo

Pagina 173

Cerca

Modifica ricerca

Categorie