Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indietro

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184088
Giuseppe Bortone 6 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, aspettano che sia divenuta grassa: gente da cui emana un non so che di graveolente che ti costringe a tirarti indietro; che ti costringe, col suo disordine

verismo

Pagina 11

; specialmente, se i rapporti son cominciati in ambienti differenti da quelli nei quali normalmente si vive. È meglio evitare di doversi tirar indietro

verismo

Pagina 136

fissare insistentemente signore e signorine che passano, o volgersi indietro a guardarle, è indice di somma volgarità farle bersaglio di complimenti

verismo

Pagina 162

relazioni: intimità che è bene evitare con i superiori, non fosse altro per non esser costretti, qualche volta, a tornare indietro. Il rispetto

verismo

Pagina 173

, può agghiacciare e far fare marcia indietro al piú intraprendente ed insistente dei seccatori. In Italia, all'uscita dal teatro, non usa

verismo

Pagina 195

, sí; ma, ripeto, non troppa, per non esser costretti, da un momento all'altro, a tirarsi indietro e far dare un giudizio poco lusinghiero sul modo di

verismo

Pagina 265

Cosima

243711
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pupille e un berretto di pelo in testa: Santus invece tentò di andare a scuola, ma dovette tornare indietro perché le scuole erano in un antico Convento

verismo

Pagina 33

Cerca

Modifica ricerca

Categorie