Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: idea

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184272
Giuseppe Bortone 5 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- o a triangolo, se sono elegantemente cifrati - debbono essere collocati sul piatto. Gli altri modi, piú o meno ricercati, di piegarli dànno l'idea

verismo

Pagina 114

malaugurata idea di trascinarseli dietro, complimenti a parole non mancherebbero, ma ci sarebbe anche una vera fioritura di tacite ansie, e, forse, di

verismo

Pagina 136

superato questo pregiudizio: a condizione, però, che i pacchetti, per il numero o per il peso, non diano l'idea dello sgombero. È elegante, per una

verismo

Pagina 162

comitati, assemblee, giuramento nelle scuole, circolari. In una di queste, era detto: « Non, si può avere un'idea delle grandi ripercussioni che la

verismo

Pagina 33

Richiama subito alla mente l'idea della banca, dell'ufficio commerciale, dello « studio ». Perciò, per quanto sia comodo averla a portata di mano, il

verismo

Pagina 88

Cosima

243812
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

momento che le venne l'idea di muoversi, di uscire dal ristretto ambiente della piccola città, e andare in cerca di fortuna. Per dare consolazione alla

verismo

Pagina 138

cuffietta di trina rosa; e da questa cuffietta il viso rosso, gonfio, con la bocca già spalancata al pianto, dava l'idea di un boccio che si spacca per

verismo

Pagina 19

il malumore che doveva provare. Eppure la sola idea che egli era lí, nell'umile portico dove le sorelle gli servivano il caffè, illuminava ancora di

verismo

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca

Categorie