Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guanti

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184305
Giuseppe Bortone 11 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fantasia, adattata al colore del vestito; guanti marrone; calze scure; scarpe nere. Per le signore, un completo a giacca; meglio scuro, se nel pomeriggio

verismo

Pagina 106

uomini non entrano in sala con le mani inguantate: tengono i guanti in mano, se hanno preferito non lasciarli in anticamera, o se, per distrazione

verismo

Pagina 136

. Senza dubbio, vi concorrono e il colore dei guanti e la forma del cappello e il nodo alla cravatta; ma non son tutto; come molte belle frasi

verismo

Pagina 14

sedia per persone che si conoscano. Ho già detto che, se si hanno i guanti, in chiesa non si tolgono.

verismo

Pagina 185

non portano i guanti; mentre gli uomini non li levano mai, durante il ballo: i guanti debbono essere candidi; nei balli pubblici non si invita a ballare

verismo

Pagina 200

piedi: dove gli uomini indossano un dignitoso e comodo vestito sportivo, con scarpe solide; chiodate, e bastone ferrato. Aboliti i guanti, il cappello

verismo

Pagina 220

gli intimi vanno fino al cimitero. I parenti per cui è prescritto il lutto vestono di nero: gli altri di nero o di scuro ; guanti neri: le donne portano

verismo

Pagina 227

bene » non significa indossare un vestito nuovo, calzare scarpe fiammanti, avere i guanti di uno o d'altro colore, o la caramella cerchiata di

verismo

Pagina 26

sono consentite alcune piccole libertà permesse ai singoli: come lo scegliersi o il cambiar posto; il portare o il cavarsi i guanti, ecc.: per questo

verismo

Pagina 265

risciacquano. I guanti di pelle si lavano benissimo strofinandoli con un pezzo di flanella impregnata di una miscela fatta, in parti uguali, di sapone in

verismo

Pagina 305

, raccomandato la massima pulizia e la massima cura delle mani; per questo appunto, si è trovato, in alcuni casi, opportuno e doveroso l'uso dei guanti; per

verismo

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca

Categorie