Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generazioni

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184618
Giuseppe Bortone 7 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le piú recenti generazioni. Meno male ancora in Italia; ma chi scorra le statistiche dei divorzi in alcuni Paesi d'Europa e d'America non può che

verismo

Pagina 233

loro può inculcarle nelle nuove generazioni e, attraverso queste, nelle famiglie, nel popolo, in questo nostro popolo, esuberante piú d'ogni altro di

verismo

Pagina 246

anche la enorme responsabilità degl'insegnanti; essendo essi i veri plasmatori delle future generazioni e, quindi, gli artefici dei destini d'un popolo

verismo

Pagina 248

della scuola. Quindi, enormi le responsabilità della scuola circa il tono di tutta la vita delle nuove generazioni. Responsabilità che, evidentemente

verismo

Pagina 257

campagna, e spiegare alle nuove generazioni quante tragedie potranno essere evitate se si riuscirà a estirpare la mala pianta! ». Si continuava

verismo

Pagina 33

diffidenza compendiarono in un motto il pensiero e i propositi delle nuove generazioni al riguardo: « L'ospite è come il pesce: dopo ventiquattr'ore... ». Ma

verismo

Pagina 76

filosofi, poeti e uomini politici costantemente affermarono che sulle sue ginocchia si formano le nuove generazioni, alla sua sapienza sono affidati la

verismo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca

Categorie