Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fine

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184475
Giuseppe Bortone 17 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visitata quanto la visitatrice eviteranno di fermarsi a discorrere sull'uscio. Una padrona di casa d'animo fine eviterà abilmente che le visitatrici

verismo

Pagina 136

fine, antipatiche e insopportabili all'ingenuo già accalappiato...

verismo

Pagina 14

; è doveroso farlo, se si è verso la fine. Per il resto, regolarsi come in poltrona al teatro.

verismo

Pagina 190

, scelto con fine discernimento e adattato alla propria persona e alla circostanza; o scelga un grazioso costume esotico; o crei una simpatica fantasia

verismo

Pagina 193

accompagnare le signore al caffè o al ristorante: altrove, specialmente in Francia, è quasi di prammatica. C'è, in fine, chi, al teatro, si vergogna di farsi

verismo

Pagina 195

torto, sopra tutto quando si tratti di escursioni di fine settimana; sia perché non v'è proporzione tra le pesanti fatiche del viaggio e la breve

verismo

Pagina 223

dolore, il rimpianto, il ricordo scemassero in un certo giorno determinato e, in un altro determinato giorno, dovessero aver fine. Ogni persona di

verismo

Pagina 227

! L'avaro non può avere il senso della dignità, perché egli ignora che la ricchezza è un mezzo, non un fine; perché egli non capisce quanto meglio sia

verismo

Pagina 23

sposi sia orfano, fa le veci del genitore defunto il parente piú vicino e piú anziano. Verso la fine del ricevimento o della colazione, gli sposi

verismo

Pagina 236

l'amarezza delle prime delusioni e la gioia dei primi trionfi; in cui si contrassero le prime amicizie; in cui, in fine, possiamo rintracciare i

verismo

Pagina 248

, un vago rancore contro tutti e contro tutto; in fine, quasi il sinistro bisogno di compiere contro la società una vendetta feroce della propria vita

verismo

Pagina 257

potrebbe reggere ancora; andrebbe, invece, in rovina senza uomini educati, senza gentiluomini. Chi tenga costantemente presente questo fine, e ad esso

verismo

Pagina 265

riguardata come scopo supremo di ogni attività, come fine unico della vita. Scaturisce da ciò anche quel senso di austerità che deve dominare tutti gli atti

verismo

Pagina 284

gr. 10; essenza di menta gr. 12. Stendere la stoffa macchiata, agitare questa miscela e sfregare con un pezzetto di stoffa fine intriso nella medesima

verismo

Pagina 305

per il conseguimento d'un importante titolo di studio, e, in fine, un altro, piú tardi, per le nozze. La scelta, ora, è molto limitata. Trattandosi di

verismo

Pagina 56

l'impressione di trovarmi di fronte a una persona poco fine: mi par che il sí, signore; sí, signora; sí, signorina conciliino simpatia, e che il no, signore

verismo

Pagina 71

di fine tabacco biondo, non offrirle e non fumarle. Fumando non si sputa; né si storce la bocca per mandar fuori il fumo ; né si lancia questo sul

verismo

Pagina 85

Cosima

243685
Grazia Deledda 6 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'orizzonte: ad ogni buon fine aveva ancora un libro in mano; un libro che biancheggiava alla luna, con le parole magiche che aprono la porta dei sogni

verismo

Pagina 105

interiore. Cosí, ebbe fine l'attesa delle notizie dell'esploratore: e anche lui, del resto, non scrisse piú.

verismo

Pagina 123

piccola città. Il maggiore, Santus, è un bel ragazzo col profilo fine e gli occhi grandi, d'un grigio celeste, dalla sclerotica azzurra: ha un'aria pensosa

verismo

Pagina 14

fine della prima parte di Cenere (1903), la prostituta cagliaritana Marta Rosa, e la giovine Gavina di Sino al confine (1909), «col solo motivo

verismo

Pagina 173

respiro di nuova vita che animava la casa. Portava libri e regali, ed era vestito con modesta ma accurata eleganza. Ed era bello, col viso fine che

verismo

Pagina 49

. Ella era vestita in costume; aveva un viso pallido e fine, con due grandi occhi neri sormontati da sopracciglia foltissime, rivelatrici di un

verismo

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca

Categorie