Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figlia

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184462
Giuseppe Bortone 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- e ce ne dànno l'esempio molti animali - ed è, d'altra parte, figlia dell'abitudine: in ogni caso, a nessuno dovrebbe esser lecito di venire a

verismo

Pagina 11

bisogna lasciarsi allettare. Né occorre attendere che sopraggiungano altre visite. Di una coppia prende l'iniziativa la signora: fra madre e figlia, la

verismo

Pagina 136

sempre riservati alle donne, anche se una è del personale della casa: il signore siede di faccia, dalla parte della mamma, della moglie o della figlia

verismo

Pagina 183

lasciavano due, se la signora era coniugata; la indirizzavano ai genitori e alla figlia, se era signorina: oggi pare una ricercatezza o un perditempo; e i

verismo

Pagina 62

Cosima

243693
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tardi senti il bisogno di indirizzarle invece un sonetto di elogio che comincia: «Tu, de l'ingegno figlia benedetta - Non sogni lo svanir de le vïole

verismo

Pagina 173

passato la notte in casa per assistere, lei, col solo aiuto di Nanna, la figlia partoriente. E tutto era andato bene, senza strepiti, senza disordine

verismo

Pagina 19

Cerca

Modifica ricerca

Categorie