Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colui

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184113
Giuseppe Bortone 7 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rispose: «È colui il quale, pur quand'è in casa propria, e solo, si serve delle pinzette per prendere le zolline di zucchero ». C'è, dunque, l'apparenza

verismo

della sua onestà. Chi fa le carte mette il mazzo davanti a chi deve tagliare; e questo mette la parte che solleva presso colui che le fa. Non si deve

verismo

Pagina 153

, l'insegnante nell'alunno, il passante in colui cui fa l'elemosina. Il peggior modo di qualificare una persona è dir di lei che « ha perduto ogni senso

verismo

Pagina 23

dalle relazioni fra mittente e destinatario. Se chi scrive è buon amico di colui cui la lettera è diretta, prende parte veramente al suo dolore: in tal

verismo

Pagina 238

del convitto; colui che provvede e sovraintende a tutto ; colui che risponde di tutto, e su cui, di conseguenza, gravano tutte le responsabilità. Egli

verismo

Pagina 265

requisito dell'invito è la cordialità: esso, cioè, dev'essere fatto in modo che colui al quale è rivolto si persuada subito che vi fa piacere accettando

verismo

Pagina 73

e belle per gli estranei, per gl'indifferenti, e non si curano di apparir graziose a colui che ne condivide la vita, che dà loro, per lo piú, i mezzi

verismo

Pagina 96

Cosima

243725
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carducciana, scuro il viso, le destasse un brivido di spavento: ma anche di ammirazione: poiché egli era l'arca santa del sapere, colui che davvero poteva

verismo

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca

Categorie