Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiedere

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184718
Giuseppe Bortone 13 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre senza bussare né chiedere permesso. Un giorno - cosa strabiliante! - picchiò discretamente all'uscio e, con voce melliflua, chiese di entrare

verismo

con particolare discrezione, evitando, specialmente, di chiedere particolari intorno alla malattia, di produrre rumori, di appoggiarsi al letto, di

verismo

Pagina 136

col denaro contato, col pacchetto pesato, con la dichiarazione scritta di che cosa precisamente, nei singoli uffici, si desidera dire, chiedere, sapere

verismo

Pagina 173

quali eventualmente si parli, di riferire o di chiedere su affari o su altri argomenti d'indole privata o, comunque, delicata.

verismo

Pagina 180

rigorosa dell'igiene. Quando si fumi, chiedere il portacenere, per non lasciar cadere la cenere o deporre le cicche in bicchieri, tazze o piatti. Non

verismo

Pagina 188

pretenderne per sé. Vero è che, talora, ciò può accadere per cause indipendenti dalla nostra volontà; ma, in tali casi, è doveroso chiedere scuse a chi

verismo

Pagina 22

dare che chiedere; che la piú grande soddisfazione della vita è quella di dare, dare sempre, dare con gioia. Noi possediamo ciò che abbiamo donato

verismo

Pagina 23

sociale. Va, però, da sé che il cliente non deve sorpassare certi limiti: chiedere a un patrocinatore che dia garanzie circa l'esito d'un giudizio è

verismo

Pagina 290

da non aver da chiedere o da non aver da prestare. Le cose che si posson chiedere a prestito sono innumerevoli, da una somma di denaro a un libro; e

verismo

Pagina 294

e sempre madre benevola, s uggerisce quali sono le soddisfazioni che bisogna chiedere all'età; ed essa stessa ne è larga dispensatrice: chi vuol

verismo

Pagina 300

e piú nobile di questa parola. È difficile che sia salda l'amicizia con persone a cui nulla si può chiedere, o nulla si può dare. Ogni creatura umana

verismo

Pagina 45

seguire questa norma: se le relazioni con l'uno o con l'altro degli sposi sono molto amichevoli, chiedere che cosa piacerebbe di piú; sperando

verismo

Pagina 56

modo che l'ospite capisca che si è pensato a tutto, e che non abbia bisogno di chiedere nulla ; e il trattamento sia tale ch'egli si possa trovare a suo

verismo

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca

Categorie