Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capire

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184136
Giuseppe Bortone 8 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i domestici; non decantano i loro vini o altre cose di famiglia, né celebrano i pregi della loro cucina; non fanno capire che il pranzo è costato

verismo

Pagina 114

. È volgare mettersi davanti, come molti fanno, degli amuleti; come non è corretto far capire e credere che qualcuno degli spettatori porti iettatura

verismo

Pagina 153

cose. Or mi domando come si faccia a non capire che, se l'arrangiarsi è uno scherzo, uno scherzo di pessimo genere, assolutamente da evitarsi; e, se

verismo

Pagina 265

primo dovere - o accorgimento - di chi chiede è quello di capire se il prestito è possibile senza danni, senza fastidi, senza preoccupazioni. Quindi

verismo

Pagina 294

padronanza di noi stessi e rinunziamo alla prima dote di chi vive in società: la disinvoltura. Chi è « imbarazzato » lo fa capire e veder súbito: molti

verismo

Pagina 31

perfezione. I Greci fecero una divinità del Silenzio; e le donne son troppo intuitive per non comprendere il valore di questa virtú, per non capire

verismo

Pagina 33

fare buon viso a cattivo gioco; rinunziare all'audizione, cercando di non far pesare, anzi di non far capire il sacrifizio fatto. Può darsi anche che

verismo

Pagina 82

vilmente remissiva, ma sapientemente condiscendente, dimostrando di capire che la vita di lui ha, per lo piú esigenze diverse dalla vita propria. Ed

verismo

Pagina 96

Cosima

243831
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbastanza intelligente per capire ch'ella giocava una carta: poteva perdere ma poteva anche vincere. Lui sapeva benissimo, meglio di quelli del paese

verismo

Pagina 105

Cerca

Modifica ricerca

Categorie