Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allora

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184268
Giuseppe Bortone 9 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allora un'epidemia, appena a Parigi, lanciò la moda delle guarnizioni di pelle di scimmia. Poi, divertendosi un mondo, mise un allevamento di marmotte e

verismo

Pagina 14

bicchieri e bicchierini; con bottiglie di vini e liquori; e abbondanza di tovagliolini, anche se di elegante velina. Ma allora, dicono le prudenti madri di

verismo

Pagina 151

cani specialmente, abbiano un odorato piú fino degli uomini, e, meglio degli uomini, sappiano distinguere gli amici veri dai falsi; ma, allora

verismo

Pagina 162

frequenti della villeggiatura in montagna è il maltempo: e allora son dolori, perché bisogna restarsene tappati in casa. Fioriscono in queste occasioni

verismo

Pagina 220

parzialità, si domanda perché non riesce a lui, se cosí vuol dirsi, simpatico. E allora, forse, trova che egli va a scuola poco pulito o poco ordinato

verismo

Pagina 249

all'improvviso sopraggiungere della persona di cui si sparlava. Ma allora - si potrebbe osservare - non si deve parlare che della pioggia o del bel tempo

verismo

Pagina 33

Ci fu un tempo in cui la carta di visita era una vera e propria cosina d'arte. E allora si soleva anche molto largamente usare. Ora si adopera meno

verismo

Pagina 62

il telefono, la televisione? Allora, probabilmente, s'imparerà ad essere piú discreti, perché si vedranno certe boccacce... Del telefono, dunque

verismo

Pagina 87

' addobbo personale, come quando era signorina: allora, cercava di riuscire interessante un po' a tutti; ma ora non deve interessare che a uno solo, a Lui

verismo

Pagina 96

Cosima

243748
Grazia Deledda 19 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non vedendo ritornare le bozze l'editore scrisse quasi seccato, richiedendole corrette. Allora Cosima si decise a correggere i molti errori di stampa

verismo

Pagina 101

un dormiente che dopo aver lottato con un triste sogno si sveglia ridente alla dolce realtà. Allora tutto prendeva colore; il cielo sembrava un mare

verismo

Pagina 121

del frantoio e alle povere donne unte di olio nuovo che le raccontavano le loro pene. Allora una lieve vertigine le saliva dalle radici dell'anima, come

verismo

Pagina 123

suoi padroni, nella schiera dei Patriarchi. Da venti anni era al servizio della casa, e altri venti ne doveva trascorrere. Aveva allora trent'anni; era

verismo

Pagina 14

provvidenza non manca mai.» «Lei crede alla provvidenza di Dio?» «Io sí, e come!» Allora accadde una cosa strana: egli si alzò, lungo, coi grossi piedi nudi

verismo

Pagina 149

' sorridere alla famiglia cosí serena in apparenza, cosí travagliata in realtà. Beppa era allora assai fanciulla: era intelligentissima anche lei

verismo

Pagina 158

nostre scuole d'allora». Dal volume II primo passo: confessioni di scrittori contemporanei, raccolte da L. M. Personé, ed. Nemi, Firenze 1930: pagg. 113

verismo

Pagina 173

fanciulli curiosi e sensibili coi racconti delle avventure brigantesche che allora fiorivano come un residuo di imprese e di guerriglie medioevali, in

verismo

Pagina 19

al limite estremo della cittadina e la neve era cosí alta che non ci si poteva arrivare. Allora lo studente si chiuse nella camera alta, con un freddo

verismo

Pagina 33

di melloni; allora è un accorrere di compratori golosi, e lo stesso signor Antonio, se gli capita, acquista un chilogramma di cefali o un popone

verismo

Pagina 43

lo perquisí; gli trovò alcune monete e la chiave che apriva il cassetto. Andrea continuava a negare. Allora il signor Antonio prese una corda e la

verismo

Pagina 49

, e allora il coro femminile taceva, con una pausa quasi spaventata. L'ammonimento diceva:

verismo

Pagina 55

Allora il signor Antonio sorrise. «Fossero pure i sette fratelli della favola, i banditi che diedero il loro nome ai monti sui quali si nascondevano, io

verismo

Pagina 55

, l'infelice ragazza, presa da un attacco isterico, quasi epilettico. Allora la madre si sollevò, come la cerbiatta alla quale vien ferito il figlio, e

verismo

Pagina 68

di esser contrariate; e allora gli sembrava di fare atto di giustizia mettendosi dalla parte del debole. Cosí, quando si venne a sapere che la sua

verismo

Pagina 75

. Allora ella si alzò, ma scosse di nuovo le braccia, verso il mare, sembrandole di sfiorare le onde come poco prima aveva sfiorato le felci della

verismo

Pagina 81

Questo sogno, da allora, non l'abbandonò mai piú. Quando nelle sere d'inverno, accanto al braciere e alla luce di due lampadine ad olio (qualche

verismo

Pagina 83

un senso di straordinaria dolcezza. Arrivavano allora, dalla valle e dai campi mietuti, odori di stoppia, di cespugli aromatici; e le voci delle

verismo

Pagina 86

l'acqua potabile, faticosamente portata dalla fontana distante dall'abitato. L'acqua era allora un problema, e se ne misurava, d'estate, ogni stilla; a

verismo

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca

Categorie