Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: provincie

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33451
Stato 11 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Regioni, le Provincie, i Comuni

diritto

La Repubblica si riparte in Regioni, Provincie e Comuni.

diritto

Le Provincie e i Comuni sono anche circoscrizioni di decentramento statale e regionale.

diritto

Le Provincie e i Comuni sono enti autonomi nell'ambito dei principî fissati da leggi generali della Repubblica, che ne determinano le funzioni.

diritto

La Regione esercita normalmente le sue funzioni amministrative delegandole alle Provincie, ai Comuni o ad altri enti locali, o valendosi dei loro

diritto

, delle Provincie e dei Comuni.

diritto

Il mutamento delle circoscrizioni provinciali e la istituzione di nuove Provincie nell'ambito d'una Regione sono stabiliti con legge della Repubblica

diritto

sugli atti delle Provincie, dei Comuni e degli altri enti locali.

diritto

Si può, con referendum e con legge della Repubblica, sentiti i Consigli regionali, consentire che Provincie e Comuni, che ne facciano richiesta

diritto

, che possono essere attribuite dalle leggi della Repubblica alle Provincie, ai Comuni o ad altri enti locali.

diritto

quando non sia provveduto al riordinamento e alla distribuzione delle funzioni amministrative fra gli enti locali restano alle Provincie ed ai Comuni le

diritto

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62419
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora la circoscrizione di un mandamento giudiziario comprenda comuni di più provincie, il Primo presidente della Corte d'appello può determinare

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie