Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concessionario

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15825
Regno d'Italia 22 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Cauzione del concessionario).

(Nazionalità del concessionario).

Qualora l'utilizzazione di beni del demanio marittimo da parte del concessionario venga ad essere ristretta per effetto di preesistenti diritti di

Il concessionario è tenuto al versamento di una cauzione.

Il concessionario può, previa autorizzazione dell'autorità concedente, costituire ipoteca sulle opere da lui costruite sui beni demaniali.

Al concessionario decaduto non spetta alcun rimborso per opere eseguite nè per spese sostenute.

Nel caso di cui alle lettere a) e b) l'amministrazione può accordare una proroga al concessionario.

In quest'ultimo caso, l'amministrazione, ove il concessionario non esegua l'ordine di demolizione, può provvedervi d'ufficio a termini dell'articolo

Quando il concessionario intende sostituire altri nel godimento della concessione deve chiedere l'autorizzazione dell'autorità concedente.

Il concessionario non può cedere nè in tutto nè in parte il servizio assunto, senza la preventiva autorizzazione del ministro per l'aeronautica.

costruiti dal concessionario.

Alla fine della concessione, il concessionario deve riconsegnare all'amministrazione in normali condizioni di efficienza gli impianti e i materiali

In caso di revoca parziale, il concessionario ha facoltà di rinunziare alla concessione dandone comunicazione all'autorità concedente nel termine di

concessionario ha diritto ad una adeguata riduzione del canone.

In caso di vendita o di esecuzione forzata, l'acquirente o l'aggiudicatario di opere o impianti costruiti dal concessionario su beni demaniali non

Nell'atto di concessione è stabilita la misura della cauzione che devono prestare, ove non ne siano dispensati, il concessionario o, nel caso di cui

La stessa facoltà spetta al concessionario anche quando l'utilizzazione della concessione sia resa impossibile in parte, in conseguenza di opere

precedente concessionario e, in mancanza, si procede a licitazione privata.

I diritti e gli obblighi del concessionario, i mezzi tecnici di cui questi deve essere fornito, le tariffe e le altre condizioni del servizio, e

In caso di morte del concessionario gli eredi subentrano nel godimento della concessione, ma devono chiederne la conferma entro sei mesi, sotto pena

Il concessionario decade dalla concessione: a) quando non ha iniziato l'esercizio nel giorno indicato dalla concessione, a meno che il ritardo sia

L'amministrazione può dichiarare la decadenza del concessionario: a) per mancata esecuzione delle opere prescritte nell'atto di concessione, o per

Cerca

Modifica ricerca

Categorie