Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volo

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15643
Regno d'Italia 50 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I titoli professionali per il personale di volo della terza categoria, addetto agli altri servizi, sono: motorista di volo per i collaudi, motorista

diritto

Il personale addetto ai servizi a terra comprende: 1) il caposcalo e l'altro personale, non di volo, delle imprese di trasporto aereo; 2) il

diritto

In caso di urto fra aeromobili in volo o fra un aeromobile in volo e una nave in movimento si applicano gli articoli 482 a 487. Le stesse norme si

diritto

(Indennità di volo).

diritto

(Ostacoli all'esercizio del volo).

diritto

(Divieti di volo).

diritto

(Categorie del personale di volo).

diritto

(Collocamento del personale di volo).

diritto

L'esercente ha l'obbligo di assicurare contro i rischi di volo, secondo le modalità e nei limiti stabiliti dalle norme corporative, il personale

diritto

(Getto da aeromobili in volo).

diritto

Il personale di volo, che sia riconosciuto non più idoneo al servizio di volo, anche a causa di malattia, ha diritto di essere preferito, entro i

diritto

(Sorvolo di centri abitati e getto da aeromobili in volo).

diritto

(Uso dei campi di volo statali).

diritto

Del contratto di lavoro del personale di volo

diritto

(Assicurazione dei passeggeri contro i danni di volo).

diritto

L'involo e l'atterramento degli alianti possono effettuarsi soltanto su campi di volo.

diritto

(Beneficiari dell'assicurazione contro i rischi di volo).

diritto

Al personale di volo ed a quello che viene temporaneamente comandato a prestare servizio a bordo, oltre alla retribuzione pattuita, deve essere

diritto

Sono aperti al traffico aereo civile: a) gli aeroporti e i campi di volo civili istituiti dallo Stato e adibiti permanentemente al servizio della

diritto

L'assicuratore risponde delle somme dovute dall'esercente per danni arrecati dall'aeromobile in volo per urto contro altro aeromobile in volo o

diritto

Il regolamento stabilisce le particolari esenzioni doganali per il volo effettuato con aeromobili da turismo.

diritto

L'esercente di linee aeree regolari deve assicurare ciascun passeggero contro gli infortuni di volo per la somma di centosessantamila lire.

diritto

Per i rischi diversi da quelli di volo si applicano le disposizioni delle leggi speciali.

diritto

L'equipaggio è costituito dal comandante e dalle altre persone addette al servizio in volo dell'aeromobile.

diritto

navigante o nel personale di volo ovvero senza l'osservanza delle norme relative alle visite mediche di detto personale di volo.

diritto

sequestrati nè pignorati per alcun titolo: 1) gli indumenti del personale di volo necessarii per i servizi di bordo; 2) gli strumenti e gli altri

diritto

L'assicuratore dell'aeromobile non risponde dei danni agli strumenti di bordo non derivati da sinistro di volo.

diritto

I titoli professionali per il personale di volo della seconda categoria sono: a) marconista capo; b) marconista di prima; c) marconista di seconda.

diritto

I titoli professionali per il personale di volo della prima categoria, addetto agli altri servizi, sono: pilota collaudatore, pilota istruttore.

diritto

Se la navigazione marittima ha luogo oltre gli stretti o il volo fuori del territorio nazionale, la pena è aumentata fino a un terzo.

diritto

personale di volo

diritto

L'uso dei campi di volo istituiti dallo Stato e aperti al traffico civile è consentito solo agli alianti.

diritto

All'assunzione all'estero di personale di volo, destinato a far parte di equipaggi di aeromobili nazionali, sovraintende l'autorità consolare.

diritto

Il personale di volo delle prime tre categorie è iscritto in albi nazionali; quello della quarta categoria è iscritto in apposito registro.

diritto

L'equipaggio degli aeromobili nazionali deve essere interamente formato da iscritti negli albi o nel registro del personale di volo.

diritto

Gli alianti veleggiatori devono avere a bordo, durante il volo, i certificati d'immatricolazione e di navigabilità, nonchè gli altri documenti

diritto

L'istituzione, da parte di privati, di aeroporti, campi di fortuna, campi di volo e di altri impianti aeronautici, deve essere preventivamente

diritto

Ai fini del comma precedente, l'aeromobile si considera in volo dall'inizio delle manovre per l'involo al termine di quelle di approdo.

diritto

Gli alianti libratori devono avere a bordo, durante il volo, il certificato di collaudo e gli altri documenti prescritti da leggi e da regolamenti.

diritto

L'assicurazione esonera l'esercente dalla responsabilità per infortuni di volo del personale nei casi previsti dalla legge sull'assicurazione

diritto

volo ovvero esplica abusivamente una attività, anche indiretta, intesa a procurare o a facilitare il collocamento della gente di mare o del personale di

diritto

volo o il funzionamento degli impianti.

diritto

La gente dell'aria comprende: a) il personale di volo; b) il personale addetto ai servizi a terra; c) il personale tecnico-direttivo delle

diritto

I titoli professionali per il personale di volo della terza categoria, addetto ai servizi di trasporto, sono: a) motorista capo; b) motorista di

diritto

Per il volo al di sopra di centri abitati o di assembramenti di persone nonchè al di sopra di aeroporti devono osservarsi i limiti e le modalità

diritto

I contratti di arruolamento della gente di mare e quelli di lavoro del personale navigante della navigazione interna e del personale di volo, nonchè

diritto

L'assicuratore risponde della morte e della invalidità del passeggero, derivati da lesioni prodottesi, in occasione del volo, per causa violenta ed

diritto

Il personale di volo è munito di un libretto d'iscrizione. Parimenti sono muniti di un libretto d'iscrizione i capiscalo; il personale tecnico

diritto

I diritti derivanti dal contratto di lavoro del personale di volo si prescrivono col decorso di due anni dal giorno dello sbarco nel luogo di

diritto

I contratti di lavoro della gente del mare, del personale navigante della navigazione interna e del personale di volo sono regolati dalla legge

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie