Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: utilizzata

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61647
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciascun coautore e l'opera non può essere pubblicata, se inedita, né può essere modificata o utilizzata in forma diversa da quella della prima

Scritti

531991
Guglielmo Marconi 14 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

conduttore aereo, che è generalmente di cordicella di 7/20 di rame, isolata con gomma e nastro. Per ognuna delle stazioni viene utilizzata una bobina

Pagina 14

Bari (Italia) e Antivari (in Montenegro) e a Messina, Reggio e Villa San Giovanni. Essa è utilizzata anche dall'ufficio telegrafico britannico per

Pagina 150

Per tutte queste prove veniva utilizzata energia elettrica di piccola potenza: la corrente ad alta tensione era infatti prodotta da un ordinario

Pagina 168

dell'onda più lunga, normalmente utilizzata.

Pagina 194

d'ordinario, viene utilizzata una bobina di 10 pollici, alimentata da una batteria a secco, che eroga 6-8 ampère a 14 volt.

Pagina 22

In tutte le nostre esperienze sopra citate la bobina utilizzata aveva un primario costituito da un numero più o meno grande di spire di conduttore

Pagina 28

In America, la telegrafia senza fili è stata utilizzata per trasmettere dall'alto mare le fasi della regata internazionale dei panfili, e ritengo che

Pagina 34

L'energia che può essere utilizzata in questi aerei è enorme, e credo che non sarà mai necessario raggiungere i limiti massimi della loro capacità.

Pagina 343

base e sulle ferrovie, ma sui luoghi gli ufficiali si resero conto che essa poteva soltanto essere praticamente utilizzata al fronte. Essi chiesero

Pagina 35

(fig. 1), ma nelle stazioni più moderne è stato utilizzata più vantaggiosamente una disposizione ideata dall'ing. Franklin. Secondo tale disposizione

Pagina 355

comprese fra 200 e 1.000 metri, essa si è manifestata talvolta con l'onda di 26 metri utilizzata nelle stazioni a fascio che lavorano fra l'Inghilterra e

Pagina 361

una potenza almeno dieci volte maggiore di quella utilizzata dalle stazioni ad onde corte.

Pagina 363

numerosi esperimenti fatti con impianti non destinati a grandi distanze e nei quali la potenza elettrica utilizzata alla stazione trasmittente era

Pagina 72

, che era stata costruita per un Arciduca d'Austria, e utilizzata fino allora (col nome di Rowenka) per brevi crociere adriatiche. Questa nave stazzava

Pagina L

Cerca

Modifica ricerca