Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uno

Numero di risultati: 417 in 9 pagine

  • Pagina 1 di 9

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62014
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'amministrazione e la rappresentanza degli interessi della comunione è conferita a uno dei coeredi od a persona estranea alla successione.

La cessione di uno o più esemplari dell'opera non importa, salvo patto contrario, la trasmissione dei diritti di utilizzazione, regolati da questa

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78708
Regno d'Italia 27 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il colpevole prova che il suo travestimento aveva uno scopo diverso da quello di favorire il nemico, la pena è della reclusione militare da uno a

(Atti ostili contro uno Stato neutrale o alleato).

(Atti ostili del comandante contro uno Stato estero).

(Corpi di operazione nel territorio di uno Stato alleato).

Se è usata violenza, si applica la reclusione militare da uno a otto anni.

Chiunque, appartenendo al personale di uno stabilimento statale di produzione per la guerra ovvero a uno stabilimento privato mobilitato, si assenta

Ove sia stata usata violenza, si applica la reclusione militare da uno a cinque anni.

Se il colpevole è un ufficiale, si applica la reclusione militare da uno a tre anni.

Se il colpevole è un ufficiale, la reclusione militare è da uno a due anni.

Se il fatto è commesso per colpa, si applica la reclusione militare da uno a sette anni.

Se il fatto è commesso per colpa, la reclusione militare è da uno a sette anni.

La reclusione militare è da uno a cinque anni, se dal fatto è derivato danno al servizio militare.

Se il fatto è commesso per colpa, si applica la reclusione militare da uno a dieci anni.

cose concernenti la forza, la preparazione o la difesa militare, ovvero delle posizioni delle forze armate dello Stato italiano o di uno Stato alleato

Se l'ordine o l'incarico non è eseguito per colpa, la pena è della reclusione militare da uno a sette anni.

Se il fatto è commesso per cause estranee al servizio, si applica la reclusione militare da uno a tre anni.

La pena per chi ha promosso, organizzato o diretto l'ammutinamento è della reclusione militare da uno a cinque anni.

Se il fatto è commesso a danno dell'amministrazione militare, la pena è della reclusione militare da uno a cinque anni.

Il comandante della scorta di un convoglio, che l'abbandona, è punito con la reclusione militare da uno a cinque anni.

Il militare, che, essendo di sentinella, vedetta o scolta, si addormenta, è punito con la reclusione militare da uno a sette anni.

Chiunque, senza autorizzazione, passa o tenta di passare le linee dell'armistizio, è punito con la reclusione militare da uno a cinque anni.

Nei casi preveduti dall'articolo 226, se le offese sono reciproche, il giudice può dichiarare non punibili uno o entrambi gli offensori.

Il comandante, che, per colpa, si lascia sorprendere dal nemico, è punito con la reclusione militare da uno a cinque anni.

Il militare, che minaccia o ingiuria una sentinella, vedetta o scolta, è punito con la reclusione militare da uno a tre anni.

Il militare, che usa violenza a una sentinella, vedetta o scolta, è punito con la reclusione militare da uno a cinque anni.

Chiunque si appropria una cosa costituente preda bellica, della quale abbia il possesso, è punito con la reclusione militare da uno a sette anni.

Se il duello avviene, si applica la reclusione militare da uno a sette anni per l'inferiore, e da sei mesi a tre anni per il superiore.

Quartiere Corridoni

216513
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uno strappo al filo e porta via un pallone. Ad uno ad uno li ruba tutti, li trascina su, su, vicino al sole. I bimbi piangono, seguendo con gli occhi

Pagina 45

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269458
7 occorrenze

Imburrare. Ungere di burro (questo può anche essere sostituito dallo strutto) un piatto, uno stampo, una tortiera ecc.

Pagina 007

Per impedire che le uova conservate si incrinino cuocendo sode, fate ad una delle estremità un forellino con uno spillo.

Pagina 009

provvista da voi preparata acquistateli dal salumiere) un cucchiaio d’aceto e uno d’acqua, un pizzichino di zucchero e uno di sale e fate stufare dolcemente

Pagina 043

145. SALSA DI CETRIOLI: Un grosso cetriolo; 50 gr. di burro; 50 gr. di farina; un cucchiaio d’aceto e uno di panna acida.

Pagina 058

327. ZAMPETTO FRITTO – 1a ricetta: Uno zampetto; un uovo; olio; erbe odorose; pangrattato.

Pagina 115

bagnomaria, poi distendete uno strato di patate, uno di carne, uno di odori, condite con un po’ d’olio, sale, pepe, peperoncino e ricominciate dalle

Pagina 154

Preparate uno sciroppo con un chilo di zucchero e un bicchier di acqua, aggiungete un chilo di ciliege nere snocciolate, uno di ribes, uno di lamponi

Pagina 200

Scritti

532530
Guglielmo Marconi 13 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questo tipo di ricevitore magnetico, presentava uno svantaggio che alcuni consideravano assai importante; quello cioè di essere capace soltanto di

Pagina 142

Nel nuovo circuito, uno dei terminali dell'oscillatore di Hertz o produttore di scintille era connesso alla terra e l'altro a un conduttore o ad una

Pagina 167

cinque a uno o di venti a uno.

Pagina 225

ricevuti sono assai indeboliti. Sembrerebbe che le onde elettriche, nel passare da uno spazio oscuro ad uno spazio illuminato o viceversa, fossero

Pagina 286

Se si potesse considerare la terra come una sfera perfettamente conduttrice, contornata da uno spazio dielettrico omogeneo, sarebbe facile studiare

Pagina 317

La scomparsa subitanea dell'azzurro è dovuta alla piuttosto rapida scomparsa dell'idrogeno dell'atmosfera ed alla presenza di uno strato di Coronium

Pagina 320

Tutta la tecnica delle radiocomunicazioni è ancora in uno stato di intensa evoluzione e di rapidissimo sviluppo.

Pagina 385

Osservazioni sul comportamento di onde più lunghe di 10 metri, sembrano avere stabilito che queste non sono confinate ad uno spazio ristretto vicino

Pagina 399

A questo stato di cose l'umanità deve reagire se vuole salvare la civiltà. Occorre che tutti i paesi ricordino che la vita di uno è legata alla vita

Pagina 404

laboratori, uno per la Fisica, uno per la Chimica, uno per la Biologia, dove si potessero affrontare i problemi di queste scienze che hanno bisogno di mezzi

Pagina 413

interno, uno simile esterno ed uno di placca; nonchè dall'uso di un trasformatore di impedenza dell'alimentatore (feeder), che ha lo scopo di equilibrare la

Pagina 424

Spero di poter fare uno studio completo degli effetti descritti in questa Nota, nel corso di ulteriori prove a grande distanza che saranno intraprese

Pagina 72

Nello stesso anno 1899 dobbiamo segnalare uno scritto con cui GUGLIELMO MARCONI nella «North American Review» descrive come veniva realizzata e usata

Pagina XXVIII

Cerca

Modifica ricerca