Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: umido

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269598
11 occorrenze

Questo è un gustoso sistema per usufruire di avanzi di carne arrosto, umido, ecc.; tritate fine tutta la carne che avete disponibile aggiungendovi

Pagina 045

panno umido.

Pagina 074

208. TINCA IN UMIDO: 500 gr. di pesce; vino bianco; salsa di pomodori; aglio e prezzemolo ; 30 gr. di burro.

Pagina 078

262. MANZO IN UMIDO: 750 gr. di noce di bue; 80 gr. di lardo; 25 grammi di burro; olio; salsa di pomodori; cipolla e erbe odorose; mezzo chilo

Pagina 096

297. SPALLA DI VITELLO IN UMIDO: 600 gr. di carne; 100 gr. di lardo; 2 cipolle; 20 gr. di farina; panna acida; aceto; peperoncino.

Pagina 106

Tritate assai finemente salsiccia, mortadella e carne (arrosto, lesso, umido, ecc.), aggiungete il parmigiano, sale, pepe, odore di noce moscata

Pagina 110

petto così preparato anche in umido, facendolo rosolare nell’olio e burro e bagnandolo poi di brodo e salsa di pomodori.

Pagina 121

388. CERVO IN UMIDO: 800 gr. di carne di cervo; 80 gr. di burro; 300 gr. di cipolla; farina; erbe odorose; peperoncino; panna.

Pagina 132

Tritate fine la carne avanzata (arrosto, umido, lesso), unitevi un po’ di salsiccia e di pancetta pure tritate con aglio e prezzemolo, legate con un

Pagina 149

foglie di assenzio, i pezzetti di canfora avvolti in un pannolino umido, le fette di limone guasto, il petrolio versato sui formicai e lungo il

Pagina 198

Braciole impanate n. 355 Cardo in umido n. 503

Pagina 215

Scritti

529049
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fondatamente che la telegrafia senza fili sia ancora poco pratica e di incerto funzionamento. A bordo del piccolo ed umido battello-faro gli apparecchi

Pagina 30

elettromagnetiche traversano bensì abbastanza bene un uscio, un tavolato, un muro, ma si estinguono rapidamente attraverso il terreno umido; aveva però molta

Pagina XVII

Cerca

Modifica ricerca