Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terrestre

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78981
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualsiasi mezzo di trasporto terrestre, marittimo o aereo, con consegne determinate.

, che compongono la scorta di qualsiasi mezzo di trasporto terrestre, marittimo o aereo, con consegne determinate.

Scritti

531693
Guglielmo Marconi 30 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell'emisfero terrestre illuminato dal sole conterrà un maggior numero di elettroni che non la parte in ombra, e perciò sarà meno permeabile alle lunghe onde

Pagina 148

terrestre e portando ad 80 piedi quella a bordo del battello, era possibile comunicare ad una distanza superiore a 25 miglia ed è opportuno notare che

Pagina 17

conduttività terrestre fra le stazioni.

Pagina 175

terrestre esposta verso il sole contiene più elettroni che non la parte opposta e può quindi essere meno trasparente alle onde elettriche.

Pagina 183

vari punti della superficie terrestre. Per esempio, messaggi commerciali comprendenti un totale di 812.200 parole sono stati inviati e ricevuti fra

Pagina 216

della stazione terrestre sarebbero sufficienti anche se si dovessero effettuare comunicazioni a distanze più che doppie di quelle alle quali vengono

Pagina 22

vengono emanati dal sole, sono largamente assorbiti negli alti strati dell'atmosfera terrestre, è probabile che questa porzione dell'atmosfera, che

Pagina 231

, dalla conduttività della superficie terrestre, e che la differenza nella conduttività fra la superficie del mare e quella della terra basta a

Pagina 252

delle due stazioni distanti 85 miglia, queste sono sistemate al livello del mare e fra loro viene a trovarsi, per la curvatura terrestre, una sorta di

Pagina 27

funzione della superficie terrestre.

Pagina 297

ancora data dell'influenza dello spazio o della superficie terrestre sulla propagazione delle onde elettriche. Enumererò quindi alcuni quesiti

Pagina 316

Ma il nostro globo terrestre è lungi all'essere una sfera omogeneamente conduttrice, e la nostra atmosfera non è neppure un dielettrico omogeneo e

Pagina 317

terrestre.

Pagina 321

strato conduttore di gas rarefatti e ionizzati che costituiscono un involucro concentrico alla superficie terrestre, capace di riflettere o deviare

Pagina 354

della superficie terrestre.

Pagina 362

globo terrestre fanno intravedere sterminati orizzonti di conquista, ma non ammettono ancora alla mente umana un'analisi matematica sicura.

Pagina 369

cioè del collegamento telegrafico più lungo e diretto stabilito nel globo terrestre (distanza circa 20.000 chilometri);

Pagina 370

Questa scoperta, della possibilità di sorpassare la curvatura terrestre, confermò pienamente le mie previsioni e fu di massima importanza per il

Pagina 386

riflessioni, a seguire la curvatura terrestre invece di irradiarsi e disperdersi nello spazio infinito.

Pagina 386

circonferenza terrestre, anzichè quella diretta e più breve uguale a un quarto della circonferenza medesima. Queste osservazioni furono da me riportate

Pagina 393

della circonferenza terrestre indicherebbe che le onde elettriche subiscono delle riflessioni o rifrazioni fra uno strato riflettente e la terra

Pagina 394

della circonferenza terrestre. Tali echi sono stati frequentemente notati durante le esperienze di trasmissione e ricezione a lunga distanza fatte sul

Pagina 395

L'ipotesi dello Störmer è però che queste onde sono riflesse a grande distanza dal globo terrestre da strati elettrici o da elettroni proiettati dal

Pagina 397

che le onde vengano deviate o riflesse da strisce o zone di ioni situate al di fuori dell'influenza del campo magnetico terrestre, dotate di una

Pagina 397

È giusto però ricordare che alcuni fisici, come il Van der Pol, negano che le onde elettriche possano uscire dall'atmosfera terrestre ed attraversare

Pagina 398

nonostante la interposta curvatura terrestre.

Pagina 441

È stato già dimostrato che esse possono propagarsi intorno ad una porzione della curvatura terrestre a distanze maggiori di quelle previste e a tal

Pagina 445

cosmici vengono deflesse dal campo magnetico terrestre, confermando così l'opinione da tempo sostenuta dai nostri studiosi contro quella della maggior parte

Pagina 464

lunghe distanze, anche da una parte all'altra del globo terrestre, i messaggi convogliati dalle onde corte di circa 90 metri. La migliore

Pagina LII

propagano, diffrangendosi, assai al di fuori del cammino rettilineo, e calcolando pure che la superficie terrestre deve agire come guida conduttrice

Pagina XXV

Cerca

Modifica ricerca