Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: telefono

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61667
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto esclusivo di diffondere ha per oggetto l'impiego di uno dei mezzi di diffusione a distanza, quali il telegrafo, il telefono, la

Scritti

531661
Guglielmo Marconi 33 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di un conveniente trasformatore sintonico: gli estremi del secondo avvolgimento sono collegati ad un telefono T, galvanometro, od altro conveniente

Pagina 117

telefono, il quale perciò a sua volta riproduce con grande chiarezza e distinzione i segnali telegrafici che possono essere mandati da una stazione

Pagina 118

influenzare un telefono con una riproduzione udibile di segnali, e conseguentemente di essere inefficace per azionare uno strumento registratore, sul

Pagina 142

impiega oggi nella radiotelegrafia. Gli estremi dell'avvolgimento più lungo sono collegati ai capi di un telefono. Un paio di calamite a ferro di

Pagina 142

diaframma di telefono, è molto troppo rapida per determinare un moto apprezzabile nella linguetta relativamente pesante del relé, e con ciò di permettere

Pagina 143

telefono a Dublino e pubblicati nelle successive edizioni serali del giornale.

Pagina 17

, mediante un telefono, o registrare con un apparecchio comune telegrafico, gli effetti delle piccole correnti, indotte nel ricevitore per effetto delle

Pagina 223

In questo modo è possibile generare gruppi di oscillazioni tali da riprodurre una nota musicale nel ricevitore, percepibile al telefono, e quindi

Pagina 245

oscillazioni ad alta frequenza che arrivano al filo aereo; queste non potrebbero senz'altro far funzionare un galvanometro o telefono, ma, rettificate

Pagina 249

Abbiamo anche visto il continente traversato dal telegrafo. Noi parliamo a telefono a distanza di migliaia di miglia. Abbiamo traversato l'oceano con

Pagina 264

I suoni prodotti nel telefono dell'apparecchio ricevitore dalle scintille elettriche cosiddette musicali, sono causati da un numero rilevantissimo di

Pagina 279

telefono ricevitore una nota musicale caratteristica, facilmente distinguibile dai suoni prodotti dai disturbi atmosferici. Il poter far produrre un

Pagina 279

il telefono, ogni 10 oscillazioni, col risultato che la nota ricevuta avrà un periodo di 1000 al secondo.

Pagina 281

producono nel telefono dell'apparecchio ricevitore una nota musicale caratteristica.

Pagina 290

È mia convinzione che la parola umana sarà trasmessa attraverso l'Atlantico prima a mezzo della Radiotelefonia che a mezzo del telefono ordinario con

Pagina 294

percettibile in un telefono o galvanometro ordinario, il che non potrebbe altrimenti avvenire a causa dell'altissima frequenza delle oscillazioni elettriche

Pagina 295

radiotelegrammi con registrazione grafica o con telefono, come risulta dalla Relazione Ufficiale pubblicata alla fine della campagna dal Ministero

Pagina 300

Il suono della serie di scintille che viene prodotto è quello stesso ricevuto al telefono della stazione ricevente.

Pagina 313

attraverso cavi di collegamento coll'Ufficio Telegrafico Centrale di Londra: i segnali non sono più ricevuti al telefono secondo l'antiquato sistema

Pagina 377

estremi dell'altro avvolgimento sono connessi ai terminali di un telefono o di altro adatto ricevitore. Accanto alle estremità del nucleo o in

Pagina 74

coesore. Ho avuto occasione, tuttavia, di notare che i segnali udibili nel telefono sono più deboli quando i poli nel magnete rotante lasciano il

Pagina 74

avvolgimento, collegato al telefono, consiste in un avvolgimento di filo simile, al quale ho preso l'abitudine di dare un numero sufficiente di spire per

Pagina 75

sufficiente per rivelare al telefono o magari anche al galvanometro, in maniera intelligibile i segnali trasmessi.

Pagina 77

dello strumento registratore viene impiegato un telefono il quale è azionato dalle variazioni di corrente elettrica causate dalle variazioni di

Pagina 89

senza fili sintonizzata. Gli estremi dell'altro avvolgimento sono collegati ai terminali di un telefono, od altro appropriato strumento ricevente. Vicino

Pagina 92

Ho avuto occasione di osservare che i segnali udibili nel telefono sono debolissimi quando i poli del magnete rotante hanno appena oltrepassato il

Pagina 93

in un telefono, o forse anche letti su un galvanometro a specchio. I risultati vengano a confermare la mia opinione che questo rivelatore possa essere

Pagina 94

, nel circuito secondario di un trasformatore, vari coesori microfonici auto-decoerenti, ricevendo i segnali in un telefono. Con parecchi di questi

Pagina 97

colà per tenere alla Institution of Radio Engineers una conferenza sulla storia del telefono e della radio. Ivi, e in altre comunicazioni tenute in

Pagina L

concorrenti. I segnali venivano ricevuti a Kingstown con un'antenna di 33 metri, e di lì trasmessi per telefono a Dublino. Il pubblico inglese s'interessò

Pagina XXIV

del telefono, dovuta a MEUCCI).

Pagina XXXII

mezzo di un tubo a limatura, collegato da una parte a uno scrivente telegrafico, dall'altra a un telefono. La lunghezza d'onda impiegata era di circa

Pagina XXXII

solenoide smagnetizzavano il nucleo; e questa smagnetizzazione veniva rivelata per mezzo di un circuito indotto in cui era inserito un telefono.

Pagina XXXIII

Cerca

Modifica ricerca