Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spionaggio

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76894
Regno d'Italia 16 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Rivelazione di notizie segrete, non a scopo di spionaggio).

Dello spionaggio militare e della rivelazione di segreti militari.

(Procacciamento di notizie segrete, a scopo di spionaggio).

(Rivelazione di segreti militari, a scopo di spionaggio).

(Spionaggio militare).

(Corrispondenza con lo Stato estero diretta a commettere fatti di tradimento o di spionaggio militare).

(Esecuzione indebita di disegni; introduzione clandestina in luoghi d'interesse militare; possesso ingiustificato di mezzi di spionaggio).

Dello spionaggio militare e della rivelazione di segreti militari.

(Procacciamento di notizie segrete, non a scopo di spionaggio).

(Istigazione od offerta per commettere spionaggio o rivelazione di segreti militari).

(Accordo di militari per commettere rivelazione di segreti militari, a scopo di spionaggio).

(Divieto di esecuzione immediata dei colpevoli di reati di spionaggio o di reati contro le leggi e gli usi della guerra).

Sono esclusi dalla riabilitazione di guerra i militari condannati per alcuno dei reati di tradimento, spionaggio, abbandono di posto in presenza del

previo regolare giudizio, sia immediatamente passata per le armi una persona colta in flagranza di spionaggio o di un reato contro le leggi e gli usi

per i reati di tradimento, di spionaggio o di diserzione al nemico o in presenza del nemico, sono pubblicate per estratto mediante affissione, oltre che

, spionaggio, istigazione di militari alla diserzione o concorso in essa, danneggiamento di opere, edifici o cose mobili militari, ovvero alcuno dei delitti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie