Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: r

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62309
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono altresì abrogate la legge 17 giugno 1937-XV, n. 1251, di conversione in legge del R. decreto-legge 18 febbraio 1937, contenente norme relative

Sono abrogate la legge 18 marzo 1926-IV, n. 256, di conversione in legge del R. decreto-legge 7 novembre 1925-IV, n. 1950, contenente disposizioni

vigilanza delle radiodiffusioni, con i poteri stabiliti dall'art. 2, capoverso della legge 14 giugno 1928-VI, n. 1352, e dell'art. 2 del R. decreto

Agli effetti di questa legge sono considerate vendite pubbliche: a) le vendite effettuate nelle mostre ed esposizioni autorizzate ai sensi del R

ingiunzione nelle condizioni previste dagli articoli 3 e 12 del R. decreto 7 agosto 1936-XIV, n. 1531, secondo le disposizioni del regolamento, il quale

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76518
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Visto: (ai sensi del R. decreto 20 febbraio 1941-XIX, n. 76° Mussolini

Quartiere Corridoni

217152
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

»196 Nastro bianco (poesia) - TURNO (R. Simoni) »198 La lucciola e le stelle »198 L'esempio »199 La seconda mamma . . » 201 Il pane »202 Il cestino senza

Pagina 261

Scritti

528861
Guglielmo Marconi 36 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

contenente una pila ped un relais o soccorritore telegrafico R (fig. 3) assai sensibile, atto a chiudere un secondo circuito comprendente Fig. 3. una pila

Pagina 106

pratici ufficialmente controllati dalla nostra R. Marina, attraverso a centinaia ed, in seguito, a migliaia di chilometri.

Pagina 114

La marina da guerra inglese ha più di 40 navi (fig. 19) munite dei miei apparecchi radiotelegrafici, e così pure un servizio telegrafico Fig. 19. - R

Pagina 128

aperte al servizio commerciale, per Fig. 20. - R. nave Morosini mantenere in contatto continuo coll'Italia e cogli altri paesi del mondo le tante

Pagina 128

per la sua grande iniziativa e pel moderno suo slancio; Fig. 21. - R. nave Saint Bon. per cui un nuovo servizio telegrafico sarà messo a disposizione

Pagina 130

Capitano Kennedy R. E., che fra l'altro, tracciò la carta della navigazione del battello. Si è pensato che condizioni variabili dell'elettricità

Pagina 15

Osborne e ad Osborne House nell'isola di Withe allo scopo di mettere Sua Maestà in condizione di comunicare da Osborne House con S. A. R. il Principe di

Pagina 18

Nelle esperienze da me condotte a bordo della nave americana Filadelfia e a bordo della R. Nave Italiana Carlo Alberto (fig. 3) scoprii come la luce

Pagina 284

in fase, che agiscono induttivamente su di un comune radiatore. Di tale sistema diedi la spiegazione tecnica alla R. Accademia dei Lincei.

Pagina 290

sulla R. Nave Carlo Alberto nel 1902 (fig. 3). La figura 9 fa vedere un aereo di capacità maggiore del quale si faceva pure uso nelle prime stazioni a

Pagina 290

Calzecchi Onesti e studiate dal prof. Branly, dal Lodge, dal Popoff ecc. Ma dal 1902, cioè sino dalla campagna radiotelegrafica della R. Nave Carlo

Pagina 294

, del decremento e della energia irradiata, ha reso possibile di calcolare le stazioni r. t. su basi scientifiche, ma pur tuttavia la Radiotelegrafia

Pagina 296

Le esperienze fatte a bordo della R. Nave San Martinoalla Spezia nel 1897, alla distanza di 12 chilometri e la campagna della R. Nave Fig. 16. Carlo

Pagina 300

La figura 16 dimostra il viaggio compiuto attorno all'Europa dalla R. Nave Carlo Alberto. Durante tutto il viaggio furono ricevuti regolarmente dei

Pagina 300

Per rendere possibile alle navi di corrispondere con la terra è stato aumentato rapidamente e grandemente il numero delle stazioni r. t. costiere.

Pagina 303

fotografie (fig. 21-22) prese in inverno, il R. Governo italiano decise di impiantare anche in Italia una stazione simile per corrispondere Fig. 21

Pagina 304

Secondo le Convenzioni stabilite al riguardo, e modificate in seguito per accordare speciali facilitazioni al R. Governo nel servizio internazionale

Pagina 304

Regia Marina pel servizio militare. Il 20 novembre 1911 veniva collaudata la stazione di Coltano alla presenza di una Commissione della R. Marina che

Pagina 306

manovre io ebbi il piacere di essere a bordo del Juno, comandato dal mio amico capitano Jackson, R. N., che aveva già eseguiti interessanti lavori

Pagina 31

Desidero di offrire il modo di constatare come avvenga la trasmissione r. t. nelle stazioni trasportabili sopra accennate. Il radiatore è Fig. 36

Pagina 312

Il Comandante Statham R. N. ha pubblicato una concisa descrizione dei risultati ottenuti nella rivista illustrata Army and Navy. Credo opportuno

Pagina 32

Da investigazioni che ho potuto fare io stesso nel Canadà e anche da studi fatti alle stazioni r. t. dell'esercito americano in Alaska, risulterebbe

Pagina 325

collaborazione di due ufficiali, il maggiore Baden-Powell ed il capitano Kennedy R. E., che mi aveva spesso aiutato nelle mie esperienze in Inghilterra. (Va

Pagina 35

l'ing. R. N. Vyvyan per il lato costruttivo, potranno presto trovare il tempo di preparare e pubblicare una descrizione più completa di queste stazioni.

Pagina 360

ingegneri e tecnici, ma in primo luogo all'ing. C. S. Franklin per la parte scientifica e tecnica, a R. N. Vyvyan, Ingegnere Capo della Compagnia

Pagina 367

della luce, all'attività elettrica e magnetica del Sole e forse ad altre cause ancora sconosciuteG. MARCONI, «Atti della R. Accademia dei Lincei», vol. 3

Pagina 391

ricerche, utilizzando il più possibile i Laboratori scientifici delle R. Università, delle Scuole d'Ingegneria e delle altre Scuole Superiori, gli

Pagina 413

diversi miei amici compreso il dott. Fleming F. R. S., e ad una Commissione dell'Ammiragliato. Il dott. Fleming ha accennato ad essi in una lettera al

Pagina 53

Il dott. FLEMING F. R. S. dice che essendogli stato concesso di andare dietro le quinte e vedere parte degli apparecchi prima che venissero resi

Pagina 64

A sua volta il relé fa passare la corrente di un'altra batteria r più grande attraverso il martelletto o interruttore r e attraverso gli elettro

Pagina 7

fosse del tutto nuovo allora, io esposi a parecchi miei amici, tra i quali il dott. J.A. Fleming. F. R. S., circa due anni or sono. Il dott. Fleming diede

Pagina 87

quando non si volevano perseguire effetti sintonizzati (secondo le informazioni ufficialmente comunicatemi) fu studiato dal personale tecnico della R

Pagina 89

esecuzione di questi studi e per la produzione delle onde elettriche della frequenza che io desideravo impiegare, furono fatti dal dott. J.A. Fleming, F. R. S

Pagina 96

naturali della R. Accademia d'Italia, fu decisa dal Poeta che, per designazione del Duce e per sovrano gradimento, ne raccolse la successione all'alto

Pagina V

dopo la sua morte (R. Università italiana per stranieri di Perugia, 8 settembre 1937-XV).), anche nei tempi oscuri, l'esempio dell'italiano nuovo, che

Pagina VIII

Washington, nella Commissione presieduta da S. A. R. il Principe di Udine, e nei suoi discorsi precisò efficacemente come l'Italia avesse salvato

Pagina XLVIII

Cerca

Modifica ricerca