Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: procuratore

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77653
Regno d'Italia 50 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

militari, sostituiti: 1° al tribunale e al procuratore del Re Imperatore, rispettivamente, il tribunale militare e il procuratore militare del Re

militare alla corte d'appello e il procuratore generale militare del Re Imperatore al procuratore generale.

Il procuratore militare del Re Imperatore deve vigilare e, occorrendo, richiedere tutto ciò che ritiene opportuno, perchè la istruzione sia

(Attribuzioni del procuratore militare del Re Imperatore).

(Provvedimenti del procuratore militare del Re Imperatore).

Le persone indicate nell'articolo precedente esercitano le loro attribuzioni sotto la direzione del procuratore generale militare del Re Imperatore e

(Trasmissione degli atti e informazioni al procuratore militare del Re Imperatore).

(Vigilanza del procuratore militare del Re Imperatore sulla istruzione).

Degli atti di polizia giudiziaria del procuratore militare del Re Imperatore.

Il procuratore militare del Re Imperatore presenta le sue requisitorie al giudice istruttore.

Compiuta l'istruzione, il giudice istruttore comunica gli atti al procuratore militare del Re Imperatore.

Il procuratore militare del Re Imperatore, in tutti gli atti che compie, è assistito dal cancelliere.

In ogni altro caso, il procuratore militare del Re Imperatore può richiedere l'istruzione formale o procedere con istruzione sommaria.

Il procuratore militare del Re Imperatore, per gli atti preveduti dal comma precedente, può delegare il pretore del luogo dove è avvenuto l'arresto.

La decisione può essere pronunciata altresì a seguito di richiesta di ufficio del procuratore generale militare del Re Imperatore.

Il procuratore militare del Re Imperatore, sotto la dipendenza e la direzione del procuratore generale militare del Re Imperatore: 1° vigila

In ogni caso, tutte le persone indicate nel primo comma, senza interrompere le indagini, devono informarne immediatamente il procuratore militare del

Il ricorso proposto dal procuratore militare del Re Imperatore è notificato, a pena di decadenza, all'imputato detenuto, entro tre giorni dalla

Se trattasi di imputato o condannato militare, il procuratore generale militare del Re Imperatore informa della richiesta fatta il Ministro da cui il

procuratore militare del Re Imperatore.

Il procuratore generale militare del Re Imperatore, quando abbia notizia che è stata pronunciata condanna per decreto fuori dei casi stabiliti dalla

Il cancelliere comunica immediatamente gli atti al procuratore generale militare del Re Imperatore, e notifica al difensore l'avviso del giorno e

Anche il procuratore militare del Re Imperatore, nei casi per i quali non sia intervenuta delega a norma del secondo comma dell'articolo 245, rimette

Qualora sorgano elementi nuovi, su proposta del procuratore generale militare del Re Imperatore, il tribunale supremo militare può revocare la

Il procuratore militare del Re Imperatore e l'imputato possono proporre ricorso per annullamento al tribunale supremo militare, a pena di decadenza

Le dette persone devono inoltre riferire al procuratore militare del Re Imperatore ogni notizia che loro successivamente pervenga, e compiere in

non importino la interdizione perpetua dai pubblici uffici, sono eseguite a cura dell'Autorità giudiziaria militare, a richiesta del procuratore del

Il procuratore militare del Re Imperatore designa lo stabilimento penale militare, in cui il condannato deve essere tradotto per scontarvi la pena, e

Fuori dei casi preveduti dal primo comma dell'articolo 324, il procuratore militare del Re Imperatore procede con istruzione sommaria, quando si

nomina e ne dà partecipazione al procuratore militare del Re Imperatore.

nell'ultimo comma dell'articolo 277; e il tribunale supremo militare decide, inteso il procuratore generale militare del Re Imperatore.

procuratore militare del Re Imperatore può proporre ricorso al tribunale supremo militare.

le norme seguenti: 1° se i procedimenti sono contro militari appartenenti a corpi non disciolti, essi sono rimessi al procuratore militare del Re

Dell'arresto è compilato processo verbale. L'arrestato è posto immediatamente a disposizione del procuratore militare del Re Imperatore, e intanto è

Quando una persona è stata arrestata nella flagranza di un reato di competenza dei tribunali militari, il procuratore militare del Re Imperatore, a

Il procuratore militare del Re Imperatore, prima di richiedere la istruzione formale o di iniziare la istruzione sommaria, può procedere direttamente

Il ricorso è proposto, a pena di decadenza, nel termine di cinque giorni, decorrenti, per il procuratore militare del Re Imperatore, dalla

procuratore militare del Re Imperatore può richiedere l'istruzione formale a' sensi del secondo comma dell'articolo 350.

La richiesta del procuratore militare del Re Imperatore per la citazione di un militare a giudizio contiene, in aggiunta ai requisiti formali

In ogni stato del procedimento di merito, per motivi di ordine pubblico, di servizio o di disciplina, sulla richiesta del procuratore generale

procuratore generale militare del Re Imperatore e il condannato possono proporre ricorso per cassazione, per incompetenza o eccesso di potere.

Il procuratore militare del Re Imperatore, appena l'arrestato è stato posto a sua disposizione, procede all'interrogatorio, e, se ritiene che ricorre

sia cessata la permanenza, o che sia diversamente ordinato dal procuratore generale militare del Re Imperatore.

procuratore generale militare del Re Imperatore ne fa richiesta al Ministro della giustizia, trasmettendogli gli atti e i documenti necessari.

Il procuratore militare del Re Imperatore, se ritiene che non si debba procedere, anche solo per taluno fra più coimputati, o se ritiene che la

L'opposizione è proposta dall'interessato, personalmente o per mezzo di procuratore speciale, mediante dichiarazione ricevuta nella cancelleria del

nell'articolo 393, dal procuratore generale militare del Re Imperatore o dal difensore, nominato, per il giudizio davanti al tribunale supremo militare, fra gli

procuratore generale militare del Re Imperatore, ordinare che sia differita la esecuzione delle pene detentive temporanee di qualsiasi durata, inflitte ai

stabilite dal regolamento giudiziario militare, rimettono gli atti dei procedimenti penali irrevocabilmente definiti al procuratore generale militare del Re

proposto dall'imputato o dal procuratore militare del Re Imperatore, con dichiarazione ricevuta dal cancelliere del tribunale militare, sottoscritta dal

Cerca

Modifica ricerca

Categorie