Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osservazioni

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62242
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teatrali, il quale trasmette mensilmente l'elenco delle denuncie ricevute al Ministero della cultura popolare con le sue eventuali osservazioni e

Scritti

532318
Guglielmo Marconi 43 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

elettrico), secondo proprietà scoperte ed osservazioni fatte dall'italiano Calzecchi-Onesti, dal Varley, dall'Hughes, dal Branly e dal prof. Lodge

Pagina 106

Mediante l'impiego dei miei apparecchi ultrapotenti di trasmissione, ebbi modo di fare importanti osservazioni e studi sugli apparecchi di recezione

Pagina 116

In base a tali osservazioni, ho potuto costruire un apparecchio, assolutamente costante e sicuro per quanto riguarda il funzionamento ed atto ad una

Pagina 117

opportuno parlarvi di alcune osservazioni e di alcuni risultati da me ottenuti con un sistema di telegrafia a onde hertziane, con il quale cominciai

Pagina 12

potrebbe chiamare il principio del coesore - cioè il rivelatore - basato sulle scoperte ed osservazioni fatte da S. A. Varley, prof. Hughes

Pagina 141

o celesti dalle quali potrebbero probabilmente essere generate tali onde elettriche naturali. Un notevole numero di osservazioni sarebbe necessario

Pagina 163

soddisfacente, ed io mi propongo di esporvi in questa mia conferenza alcune osservazioni, che sembrano meritare l'attenzione degli studiosi di fisica.

Pagina 165

Un'altra constatazione curiosa, sulla quale centinaia di osservazioni ripetute per anni non lasciano sussistere dubbi, è che regolarmente, per brevi

Pagina 194

Osservazioni recenti mostrano, però, un fatto interessante: gli effetti variano notevolmente con la direzione nella quale avviene la trasmissione; i

Pagina 207

Alcune osservazioni recenti, però, rivelano il fatto interessante, che gli effetti variano grandemente secondo la direzione verso cui la trasmissione

Pagina 231

. Ogni anno di più gli aeroplani diventano il mezzo più adatto per le osservazioni militari e come le navi in mare, l'unica forma di comunicazione che

Pagina 255

Ora, per quanto ha detto, le mie osservazioni possono essere limitate alla posizione nella quale si trova la New-York Electrical Society questa sera

Pagina 267

Osservazioni fatte di recente rivelano il fatto interessante che gli effetti della luce solare variano grandemente secondo la direzione Fig. 4. nella

Pagina 286

osservazioni in una Memoria letta innanzi alla Società Reale di Londra il 12 giugno di quell'anno, e Lord Kelvin, che prese parte alla discussione, fu tanto

Pagina 318

La spiegazione di questo fenomeno più generalmente accettata era basata principalmente su osservazioni di J. J. Thomson, di Cambridge, e, cioè

Pagina 318

Espongo qui un diagramma (fig. 3) tracciato in accordo alle osservazioni fatte per più di un anno dal mio assistente H. J. Round. Esso rappresenta le

Pagina 322

Anni or sono, in seguito alle osservazioni del Popoff, del Tommasina, del Finzi, del Turpin e di altri, si era creduto che queste onde originassero

Pagina 323

Britannica per il Progresso delle Scienze; le conclusioni di tale rapporto coincidono in generale col risultato delle mie osservazioni.

Pagina 324

Osservazioni fatte simultaneamente e per parecchi anni alle stazioni radiotelegrafiche di lunga portata in Europa e in America hanno provato che, in

Pagina 324

osservazioni eseguite in alto mare o in quelle isole situate a grande distanza dai continenti; la seconda sui continenti e specialmente nella zona

Pagina 324

per investigare la direzione da cui provengono queste onde perturbatrici, ed osservazioni continue furono fatte dal settembre 1915 al febbraio 1916. A

Pagina 325

frequenti di quelli che provengono dall'altra. Durante l'inverno le osservazioni hanno indicato una sola zona di origine ed è importante notare che questa

Pagina 325

osservazioni, fatte tanto in Europa che in America, potrebbesi dedurre che questi disturbi provengono in massima dai continenti e dalle zone terrestri e non

Pagina 326

Dalle nostre misure ed osservazioni risulta che, per onde corte dell'ordine di 100 metri, tale costante deve essere sostituita da una variabile, la

Pagina 335

Questi esperimenti furono eseguiti allo scopo di completare le nostre osservazioni circa il comportamento generale delle onde corte attraverso grandi

Pagina 339

dell'Atlantico Nord. La conclusione che io traggo da queste osservazioni è che durante il giorno, quando le macchie solari e l'aurora boreale venivano

Pagina 361

una comunicazione in duplex con la Nuova Zelanda per brevi periodi. Le loro osservazioni ci hanno spesso molto aiutato nell'arrivare a comprendere un

Pagina 365

osservazioni brevi o lunghe, quando e dove sia necessario.

Pagina 366

Ho trovato che per fare delle osservazioni e deduzioni attendibili sul comportamento della trasmissione a distanze variabili non vi è niente di

Pagina 366

Da tali osservazioni trassi allora la deduzione che onde ancora più corte non avrebbero subìto alcuna influenza dalla luce solare.

Pagina 376

Una di tali osservazioni si riferisce ai disturbi atmosferici.

Pagina 379

Il funzionamento di queste stazioni a fascio in tante parti del mondo, ha permesso osservazioni interessantissime, alcune delle quali nuove nella

Pagina 379

1922 da un mio assistente, l'ing. E. Tremellen. Le sue osservazioni furono eseguite, durante un viaggio attorno al mondo, per mezzo di speciali

Pagina 393

Nel 1928 il prof. Störmer di Oslo annunziò di aver potuto confermare delle osservazioni fatte dall'ing. Hals, riguardo all'esistenza di radio-echi

Pagina 396

Se teniamo sempre presente il fatto che la velocità delle onde elettriche è di 300.000 chilometri al minuto secondo, queste osservazioni

Pagina 398

Osservazioni sul comportamento di onde più lunghe di 10 metri, sembrano avere stabilito che queste non sono confinate ad uno spazio ristretto vicino

Pagina 399

Osservazioni recenti fanno credere che la zona o quota in cui normalmente viaggia l'onda elettrica quando questa percorre grandi distanze, sia

Pagina 399

Scopo di questa mia conferenza è di dare delle notizie esatte sui risultati ottenuti e sulle osservazioni fatte da me e dai miei assistenti e di

Pagina 419

milliampèrometri, gli esperimenti preliminari ci permisero di fare le seguenti importanti osservazioni.

Pagina 431

Oltre la suddetta distanza di 150 chilometri non è stato possibile, in queste recenti prove, fare osservazioni continuate, poichè le esigenze di

Pagina 448

prossimità dell'Equatore, per collaborare alle ricerche internazionali dell'Anno Polare, e non voglio dimenticare le osservazioni di longitudine che

Pagina 465

MARCONI ringrazia il dott. Fleming per le sue gentili osservazioni: a lui egli è anche debitore di validi consigli su vari punti che non gli riusciva

Pagina 67

stato impiegato un rivelatore chiamato ora coesore. Questo rivelatore è basato sulle scoperte e sulle osservazioni fatte da S.A. Varley, dal prof. Hughes

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca