Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oscillazione

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Scritti

530543
Guglielmo Marconi 50 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

disturbo provocato nell'aria dallo scatto di una molla tesa, a seconda della frequenza di oscillazione della molla e della massa d'aria da essa

Pagina 103

questi impulsi elettrici di misurato ritmo e questi impulsi raggiungano un ricevitore atto a vibrare elettricamente con un periodo d'oscillazione uguale a

Pagina 108

diano una serie di strappi alla corda con un certo regolare intervallo di tempo finchè l'ampiezza dell'oscillazione ottenuta sia sufficiente a far

Pagina 108

di periodo d'oscillazione ben deciso, atto solo a rispondere o ad essere influenzato da oscillazioni di periodo uguale o presso a poco uguale al

Pagina 109

condensatore abbia un periodo di oscillazione uguale al periodo del filo aereo, poichè se tale condizione non è soddisfatta il differente periodo dei

Pagina 110

Così pure può essere variato il periodo di oscillazione del circuito del condensatore e costituendo questo in modo da poterne cambiare la capacità

Pagina 111

Anche con tale dispositivo fu osservato che si ottiene un buon risultato solo quando il periodo di oscillazione del filo aereo, del primario del

Pagina 112

una lunga serie di deboli, ma intonati impulsi, l'effetto di questi venga sommato sino a tanto che l'ampiezza di oscillazione in tale circuito sia

Pagina 112

delle note basse musicali rispetto alle acute, siamo riusciti ad ottenere, con apparecchi sintonici di grandissimo periodo di oscillazione, effetti

Pagina 114

l'energia contenuta nel circuito chiuso si irradi a grande distanza, sempre a condizione però che il naturale periodo di oscillazione dell'aereo

Pagina 138

), sia intonato con il ricevitore (fig. 5), è necessario che i periodi di oscillazione dei vari circuiti oscillanti delle due stazioni siano uguali, o

Pagina 138

Tale disposizione permetteva di ottenere un certo grado di sintonia, poichè variando il periodo di oscillazione dell'antenna trasmittente era

Pagina 171

spinterometro o un rivelatore. Per il buon rendimento di questi sistemi trovai necessario che i periodi dell'oscillazione elettrica del conduttore

Pagina 172

onde lunghe e le piccole ampiezze di oscillazione risultano molto meno soggette agli effetti della luce solare di quanto non lo siano le onde corte e le

Pagina 183

16 piloni. Il periodo naturale di oscillazione di questo sistema di aereo corrisponde ad una lunghezza d'onda di 12.000 piedi. Nel 1905 furono eseguite

Pagina 188

La brusca apertura del circuito primario tronca ogni oscillazione che possa persistere nel circuito del condensatore; questo fatto porta con sè un

Pagina 203

cortocircuitato durante il periodo in cui ha luogo una sola oscillazione completa, se la rotazione del disco avviene con una velocità periferica di circa 600

Pagina 203

oscillazione.

Pagina 244

un'oscillazione attraverso l'induttanza e il condensatore E e la carica, invertendo le sue polarità, passerà di preferenza da A a C1, che vien portato a

Pagina 244

durante il tempo in cui ha luogo una oscillazione completa, se la velocità periferica del disco è di circa 600 piedi per secondo. Il risultato è che il

Pagina 246

Il rapido interrompersi del circuito primario tende a smorzare immediatamente ogni oscillazione che possa persistere nel circuito del condensatore

Pagina 247

spazi esistenti, supponiamo fra C1 ed il disco centrale A. Questa scarica dà origine, a sua volta, ad una oscillazione attraverso l'induttanza F e il

Pagina 271

fra di loro i vari gruppi di oscillazioni, si potrebbe ottenere Fig. 4. una oscillazione continua; ma a ciò si oppongono due ostacoli negli apparecchi

Pagina 274

condensatore e il principio della scarica del condensatore successivo sia eguale al periodo di oscillazione dell'aereo o del circuito intermedio, oppure sia

Pagina 275

e la oscillazione continua risultante, indotta nell'aereo.

Pagina 275

caratteristica, dipendente dal periodo di oscillazione delle onde trasmesse. Il dispositivo impiegato è semplicemente una modificazione del mio ricevitore

Pagina 280

raddrizzati, cambiando la oscillazione alternata di questi gruppi in impulsi unilaterali, col risultato che l'effetto di detti gruppi diventa

Pagina 295

periodo di oscillazione;

Pagina 375

funzione della lunghezza o frequenza d'oscillazione dell'onda stessa. Ma di importanza capitale a questo riguardo è anche l'angolo, rispetto alla superficie

Pagina 399

Esiste un definito effetto di trascinamento della oscillazione verso la frequenza controllata dalla regolazione del circuito; e quanto maggiormente

Pagina 425

calorimetro e rilevando le curve di temperatura prima con il trasmettitore in regime di oscillazione e successivamente con le oscillazioni

Pagina 426

diverso dal periodo naturale di oscillazione di un dato trasmettitore, si deve attribuire al fenomeno che tutta l'energia del trasmettitore viene

Pagina 44

d'oscillazione con avvolgimenti secondari di lunghezza diversa, in modo che essi siano in accordo o risonanza con la lunghezza d'onda delle oscillazioni

Pagina 44

periodo elettrico di oscillazione del cilindro ricevente corrispondesse a quello di una delle varie stazioni trasmittenti, dalla quale soltanto poteva

Pagina 47

trasmissione a grande distanza è che il periodo di oscillazione del filo, o asta, sia eguale a quella del circuito chiuso vicino.

Pagina 50

figura 7. Il periodo di oscillazione del conduttore verticale A, può essere aumentato aggiungendo delle spire, o diminuito riducendone il numero o

Pagina 50

io non avevo riconosciuto la necessità di cercar di accordare sul medesimo periodo di oscillazione (o su un ottava di esso) i due circuiti elettrici

Pagina 50

oscillazione dei due circuiti accordati sono più vicini l'uno all'altro, il ricevitore non accordato può venire eccitato anche ad alcuni chilometri.

Pagina 59

a terra nel punto C del cappio (fig. 17), non potei ricevere Fig. 17. nulla sebbene provassi varie frequenze di oscillazione. Tuttavia è probabile

Pagina 62

Usando tuttavia il mio metodo di collegamento, vale a dire introducendo tra il filo verticale e la terra un trasformatore di oscillazione avente i

Pagina 62

trasformatore di oscillazione, sebbene talvolta si possa desiderare di aumentare il periodo di oscillazione del conduttore aereo aggiungendovi induttanza

Pagina 63

valore di cresta di ogni oscillazione elettrica era assai più grande di quelli raggiunti precedentemente. Il conduttore elevato trasmittente consisteva in

Pagina 69

semi-oscillazione del conduttore elevato trasmittente lo deve necessariamente caricare negativamente, l'effetto dissipativo della luce ad ogni due

Pagina 72

un'induttanza molto più bassa; il loro periodo di oscillazione viene regolato mediante un condensatore inserito nel circuito e tale condensatore (in

Pagina 76

periodo naturale di oscillazione elettrica.

Pagina 76

oscillazione del conduttore verticale A può essere aumentato con l'inserzione di spire di filo; o diminuito diminuendone il loro numero, oppure

Pagina 85

condensatore variabile in parallelo al coesore come nella figura 3. Ora per ottenere migliori risultati è necessario che il periodo naturale di oscillazione

Pagina 85

minor induttanza, essendo il loro periodo di oscillazione regolato da un condensatore in circuito con essi. Tale condensatore può essere molto più

Pagina 93

attraverso il dielettrico, era così voluta appunto per ottenere che la oscillazione smorzata susseguente ad ogni scintilla fosse di frequenza

Pagina XII

, finivano per assomigliare quasi a un'oscillazione persistente. Questo sistema, così detto a scintille multiple, permise la trasmissione fino agli

Pagina XLVI

Cerca

Modifica ricerca

Categorie