Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: naturali

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti

531750
Guglielmo Marconi 23 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

possa sembrare la trasmissione telegrafica senza fili, pure questa effettuasi in modo più conforme ai metodi naturali di quello che non succeda

Pagina 102

naturali, come colline e montagne, non avrebbero mai permesso al radiotelegrafo di sorpassare certi limiti di distanza.

Pagina 113

Usando fili orizzontali riceventi disposti come è descritto in questa nota, ho spesso notato che le perturbazioni elettriche naturali dell'atmosfera

Pagina 162

o celesti dalle quali potrebbero probabilmente essere generate tali onde elettriche naturali. Un notevole numero di osservazioni sarebbe necessario

Pagina 163

interessante notare, insieme ai segnali, i segni caratteristici prodotti dalle onde elettriche naturali o disturbi atmosferici, i quali, a causa della

Pagina 213

mostrare, è interessante notare i segni caratteristici prodotti insieme ai segnali dalle onde elettriche naturali o da altri disturbi elettrici

Pagina 238

L'effetto perturbatore di queste onde naturali, chiamate spesso «intrusi» dai radiotelegrafisti, diviene rapidamente più intenso coll'aumentare della

Pagina 278

naturali costituiti da alte montagne e dalla curvatura della terra. Dimostrai altresì in qual grado limitato si potessero rendere indipendenti le

Pagina 283

Quale è l'origine e la provenienza delle onde naturali disturbatrici che gli Inglesi chiamano «Xs», gli Americani «Statics», e noi «intrusi» o

Pagina 317

tutte le direzioni. L'importanza di queste onde naturali fu rilevata ai primordi della Radiotelegrafia quando fu avvertito che esse producevano seri

Pagina 323

1a Durante la notte, i disturbi causati dalle onde naturali sono assai più prevalenti che durante il giorno.

Pagina 324

In merito a tali onde naturali è stato pubblicato nel 1915 un rapporto della Commissione per le ricerche radiotelegrafiche dell'Associazione

Pagina 324

scopo di determinare, anche sommariamente, la direzione da cui provengono e secondo cui si propagano le onde naturali. In Inghilterra, di notte

Pagina 325

coincide con la direzione di quella predominante nell'estate. La direzione di propagazione delle onde naturali della zona predominante è compresa fra

Pagina 325

affidati alla Radiotelegrafia. Ma la completa selezione delle onde portanti segnali che si vorrebbero ricevere dalle onde naturali vaganti e parassitarie non

Pagina 326

nuovi sistemi, atti ad eliminare gli effetti disturbatori delle onde naturali, saranno rapidamente studiati e perfezionati, rendendo così

Pagina 326

L'Accademia d'Italia è divisa in quattro Classi: Scienze morali e storiche, Scienze fisiche matematiche e naturali, Lettere, Arti. Il campo

Pagina 409

fertilità del suolo, l'indipendenza dalle risorse naturali degli altri paesi meglio dotati dalla natura, la tranquillità della sicurezza.

Pagina 409

notevoli quantità di energia - ed in vista anche del fatto che tali onde non soffrono interferenze causate da disturbi elettrici naturali come quelli

Pagina 421

lo sono anche tutti i fenomeni naturali e fisici, tuttavia non è affatto più prodigiosa della trasmissione dei telegrammi attraverso un telegrafo con

Pagina 79

naturali della R. Accademia d'Italia, fu decisa dal Poeta che, per designazione del Duce e per sovrano gradimento, ne raccolse la successione all'alto

Pagina V

Dal punto di vista filosofico si constata una volta di più il valore talvolta effimero o transitorio delle spiegazioni dei fenomeni naturali. Giammai

Pagina VII

necessarie per eseguire segnalazioni a stazioni lontane, e superare ostacoli naturali e geografici: l'intuito gli dette la fiducia di poter riuscire a

Pagina XII

Cerca

Modifica ricerca

Categorie