Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: munizioni

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77238
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, oggetti, armi, munizioni o qualunque altra cosa mobile appartenente all'amministrazione militare, è punito con la reclusione militare da sei mesi a quattro

, munizioni o materie infiammabili o esplosive; 2° a bordo di una nave o di un aeromobile; 3° in qualsiasi circostanza di grave pericolo.

oggetti di armamento, le munizioni di guerra, materiali o altri oggetti, che, a norma dei regolamenti, gli sono forniti dall'amministrazione militare

, munizioni, combustibili, viveri o denari; o, in generale, comunica al nemico documenti, oggetti o notizie, che possono produrre il nocumento enunciato

scopo militare, o ad esso destinati; 2° getta o rende inservibili, in tutto o in parte, o deteriora le armi o le munizioni.

simulandole; ovvero compiendo altri atti o usando altri modi fraudolenti; 3° getta o deteriora le armi o le munizioni; 4° rifiuta di marciare contro il

Scritti

528691
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Invenzioni e Ricerche del Ministero Armi e Munizioni; finita la guerra, fu dispensato dal servizio attivo il 1° novembre 1919; già dal 5 aprile dello stesso

Pagina XLVIII

Cerca

Modifica ricerca