Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inglese

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quartiere Corridoni

216614
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«Francesco Nullo», durante la battaglia navale del Mar Rosso, era stato colpito e gravemente danneggiato da una silurante inglese. Il giovane

Pagina 77

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268776
1 occorrenze

miscela di due parti di acqua e una di acido lattico. Per pulire il metallo bisogna adoperare prima la carta smerigliata, quindi il rosso inglese e infine l

Pagina 090

Scritti

532647
Guglielmo Marconi 41 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

conto dell'Ammiragliato inglese funzionavano allo stesso tempo altri miei apparecchi.

Pagina 112

Questa campagna ostile è stata condotta specialmente in alcuni periodici della stampa tecnica inglese e tedesca, i quali, come è risaputo, sono

Pagina 124

altrettante funzionano alla dipendenza della Regia marina inglese, che con recente convenzione le ammette al servizio commerciale.

Pagina 127

La marina da guerra inglese ha più di 40 navi (fig. 19) munite dei miei apparecchi radiotelegrafici, e così pure un servizio telegrafico Fig. 19. - R

Pagina 128

inglese Marconi n. 12,039, 2 giugno 1896..

Pagina 168

possibile inviare messaggi ad un ricevitore accordato senza interferire con altri diversamente sintonizzatiV. Brevetto inglese n. 12,326 del 1° giugno 1898

Pagina 171

quelli del trasmettitoreV. Brevetto inglese n. 7,777 del 26 aprile 1900, e anche «Journal of the Society of Art», vol. XIX, 17 maggio 1901, pag. 510

Pagina 172

Ritengo quindi che abbia un qualche fondamento il principio, così spesso criticato, che esposi nel mio primo brevetto inglese del 2 giugno 1896, in

Pagina 178

Nel gennaio del 1901, compii alcuni esperimenti fortunati fra due punti della costa inglese meridionale, a 186 miglia di distanza, chiamati Punta

Pagina 228

Il trasmettitore situato a Poldhu, sulla costa inglese era simile, come principio, a quello di cui ho già parlato, ma di dimensioni molto maggiori di

Pagina 229

che le comunicazioni fra Francia e Inghilterra furono stabilite per la prima volta il 27 di marzo. Sulla costa inglese la stazione è situata nel faro

Pagina 23

Il governo inglese ha deciso di erigere un sistema di radiotelegrafia imperiale per le comunicazioni commerciali fra l'Inghilterra e le principali

Pagina 254

Le dichiarazioni fatte alla Camera dei Comuni dal Ministro inglese delle Comunicazioni per dimostrare che il Governo britannico era contrario a

Pagina 255

brevetto inglese dell'aprile 1900 e nella conferenza che tenni alla Society of Arts di Londra il 15 maggio 1901.

Pagina 269

Il primo dispositivo col quale ottenni di produrre oscillazioni continue secondo il mio brevetto inglese dell'11 aprile 1907 è indicato nella figura

Pagina 270

Riguardo a tale sistema di produzione di onde continue, la Commissione tecnica nominata dal Governo inglese per riferire sui meriti dei sistemi

Pagina 275

Gli aerei orizzontali hanno portato il nuovo vantaggio che, mediante il sistema descritto nel mio brevetto inglese n. 13020 del 1911, è possibile di

Pagina 292

Darò ora una pratica dimostrazione della ricezione dei segnali trasmessi dalla stazione inglese di Poldhu (fig. 13) situata in Cornovaglia

Pagina 296

Governo inglese. Recentemente è stata raggiunta la velocità di trasmissione e di ricezione di 100 parole al minuto.

Pagina 296

guerreschi, ottenute da noi e dai nostri alleati, e da me constatate, al nostro fronte, ed in quelli francese ed inglese. Ma ciò è impossibile se non si vuole

Pagina 315

Nel 1904 il fisico inglese Heaviside richiamò l'attenzione sull'importanza che deve avere il mezzo, ritenuto forse per errore uniformemente

Pagina 318

Grazie alla cortesia del Governo inglese, mi venne recentemente favorita una copia della relazione ufficiale di quelle prime esperienze, la quale dal

Pagina 330

Darò ora una descrizione molto sommaria delle stazioni a fascio impiantate per conto del Governo inglese, ed accennerò specialmente a quelle analoghe

Pagina 377

deve eccedere, secondo le condizioni imposte dal Governo inglese, il 5% di quella irradiata lungo l'asse; la stazione ricevente deve avere il suo massimo

Pagina 377

Ho potuto così attuare il còmpito affidatomi dal Governo inglese nel 1924, che era di collegare radiotelegraficamente, mediante stazioni a fascio

Pagina 378

un calcolo adottato dal Governo inglese, disporre di 3700 circuiti per le onde corte e di soli 92 circuiti per le onde lunghe. Ne consegue che noi

Pagina 381

Nel 1896 dimostravo ai tecnici dell'Amministrazione inglese delle Poste e Telegrafi che le onde dell'ordine di cm. 30 di lunghezza, corrispondenti ad

Pagina 419

Questi primi risultati furono descritti da Sir William Preece, Ingegnere Capo dell'Amministrazione inglese delle Poste e Telegrafi, in una riunione

Pagina 420

trasmesse, com'è indicato nel mio brevetto inglese n. 12,326 del 1° giugno 1898. A pagina 1, riga 19, si legge: «È desiderabile che la bobina

Pagina 44

andare al fronte, ritenendo che il sistema potesse operare con vantaggio per l'Esercito inglese, ma giunti al fronte non si poterono trovare pali sui

Pagina 67

traduzioni in italiano degli altri. Seguirà fra breve l'edizione tedesca e successivamente si pubblicheranno le traduzioni in francese ed in inglese. Nel

Pagina V

In quello stesso torno di tempo, e cioè fra il 1912 e il 1914, l'inventore italiano e tutta la sua Compagnia inglese furono spiacevolmente presi di

Pagina XLV

, ambitissime distinzioni, la Great Cross of Victoria Order inglese (il 6 luglio 1914), e la elezione a Honorary Member della Institution of Electrical

Pagina XLVII

fronte franco-inglese, affiatandosi con tutti i comandi generali. Poco dopo l'entrata in guerra degli Stati Uniti, nel 1917, GUGLIELMO MARCONI si recò a

Pagina XLVIII

capo supremo dell'Amministrazione postale e telegrafica inglese. PREECE era bene in grado di apprezzare l'importanza del risultato marconiano, perchè

Pagina XX

MARCONI non accettò le profferte dei suoi parenti che volevano fargli assumere la cittadinanza inglese, promettendogli vantaggi senza fine. Si recò

Pagina XXII

concorrenti. I segnali venivano ricevuti a Kingstown con un'antenna di 33 metri, e di lì trasmessi per telefono a Dublino. Il pubblico inglese s'interessò

Pagina XXIV

Il 26 aprile 1900 GUGLIELMO MARCONI presenta domanda di brevetto inglese pei sistemi di sintonia che già aveva sperimentati nel 1898. Questo brevetto

Pagina XXIX

, destinati a due diverse stazioni; e aveva mantenuto comunicazione regolare fra la stazione che era stata installata a Poole sulla costa meridionale inglese, e

Pagina XXIX

Successivamente anche tre navi della Marina da guerra inglese, la Alexandra, la Juno e la Jupiter, furono equipaggiate con gli apparecchi MARCONI, e

Pagina XXV

dall'inglese LODGE e dallo svedese BRAUN, non era altrettanto completo ed efficiente. Si volle che il nome dello SLABY venisse associato a quello del

Pagina XXXVIII

Cerca

Modifica ricerca