Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: importa

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61992
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cessione di uno o più esemplari dell'opera non importa, salvo patto contrario, la trasmissione dei diritti di utilizzazione, regolati da questa

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77269
Regno d'Italia 49 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La condanna importa la rimozione.

La condanna importa la rimozione.

La condanna importa la rimozione.

La condanna importa la rimozione.

La condanna importa la rimozione.

La condanna importa la rimozione.

La condanna importa la rimozione.

La condanna importa la rimozione.

La condanna importa la rimozione.

La condanna importa la rimozione.

La condanna importa la rimozione.

La condanna importa la rimozione.

La condanna importa la rimozione.

La condanna importa la rimozione.

La condanna importa la rimozione.

La condanna importa la rimozione.

La condanna importa la rimozione.

La condanna importa la rimozione.

La condanna importa la rimozione.

La condanna importa la rimozione.

La condanna importa la rimozione.

La condanna importa la rimozione.

La condanna importa la rimozione.

La condanna, quando non ne derivi la degradazione, importa la rimozione.

Se il colpevole è superiore dell'istigato, la condanna importa la rimozione.

La condanna, quando non ne derivi la degradazione, importa la rimozione.

La condanna, quando non ne derivi la degradazione, importa la rimozione.

La condanna, quando non ne derivi la degradazione, importa la rimozione.

Nei casi preveduti dal primo e dal secondo comma, la condanna importa la rimozione.

La condanna per alcuno dei reati preveduti dalle sezioni precedenti non importa la rimozione.

La pena di morte è eseguita mediante fucilazione nella schiena, quando la condanna importa la degradazione.

La legge determina i casi, nei quali la condanna alla pena di morte importa la degradazione.

Nei casi indicati negli articoli precedenti, la condanna, quando non ne derivi la degradazione, importa la rimozione.

La condanna per alcuno dei reati indicati negli articoli precedenti, quando non ne derivi la degradazione, importa la rimozione.

Fuori dei casi preveduti dall'articolo precedente, la condanna alla reclusione militare importa la sospensione dall'impiego durante l'espiazione

Al colpevole di più reati, ciascuno dei quali importa l'ergastolo, si applica la pena di morte con degradazione.

Fuori dei casi preveduti dall'articolo 29, la condanna alla reclusione militare importa la sospensione dal grado durante l'espiazione della pena.

La condanna per alcuno dei reati preveduti dalle sezioni seconda e terza, eccettuato quello preveduto dall'ultimo comma dell'articolo 151, importa la

La condanna a pena detentiva, fuori dei casi in cui ne deriva la degradazione, importa, per il militare che è concorso con l'inferiore, la rimozione.

La mobilitazione generale o parziale delle forze armate dello Stato importa, per i reati militari commessi dagli appartenenti alle forze mobilitate

durata, quando la condanna non importa la degradazione.

seguenti: 1° se la condanna alla reclusione importa la degradazione, si applica la reclusione, con un aumento pari alla durata complessiva della

Se il denaro o le cose provengono da un reato militare, che importa una pena detentiva superiore nel massimo a cinque anni o una pena più grave, si

servizio alle armi o in congedo, per reati preveduti dalla legge penale comune, importa la degradazione.

Al colpevole di più reati, di cui uno importa la pena di morte mediante fucilazione nel petto e un altro la degradazione, si applica la pena di morte

La condanna alla reclusione militare, salvo che la legge disponga altrimenti, importa la rimozione: 1° per gli ufficiali e sottufficiali, quando è

dell'assenza. La condanna importa la rimozione.

La sospensione del procedimento non può essere disposta: 1° se il reato importa l'applicazione della pena di morte; 2° se altra persona è imputata di

questo codice e, in quanto applicabili, quelle del codice di procedura penale, anche quando l'inosservanza non importa nullità o altra sanzione

Cerca

Modifica ricerca