Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: goccia

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quartiere Corridoni

216609
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'uomo è quello di adorare e di servire Iddio: poi non solo di amare la Patria, ma di non vivere che per essa, di darle fino all'ultima goccia il

Pagina 75

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268487
25 occorrenze

piccoli dadi, i capperi intieri, i cetriolini affettati. Spruzzate il composto di qualche goccia d’olio e limone, conditelo se necessario di sale e

Pagina 036

finemente tritato, un poco d’olio versato goccia a goccia e condirete di sale, pepe e un buon pizzico di prezzemolo e origano finemente tritati. Riempite

Pagina 038

bianca, si metterà sulla macchia qualche goccia di acido di soluzione: si lascia qualche tempo e si risciacqua. Se la stoffa è invece colorata, bisogna

Pagina 042

È quella più comunemente usata: si frullano a lungo due tuorli di uovo e si amalgamano con una tazza d’olio d’oliva versato goccia a goccia

Pagina 055

col mestolo di legno coll’olio versato goccia a goccia, la senape, la gelatina e infine col succo di limone. Si ri leva il sapore con un buon pizzico

Pagina 055

Si diluisce prima di tutto la senape con l’aceto e l’olio versati goccia a goccia quasi si trattasse di una maionnese e senza mai cessare dal

Pagina 061

goccia a goccia tutto l’olio. Completare la salsa con l’aglio tritato in maniera da renderlo quasi impalpabile, con un buon pizzico di pepe e l’aceto.

Pagina 062

con una salsa preparata nella maniera seguente: mettete la senape in una tazza e fatele assorbire l’olio versato goccia a goccia, lavorando

Pagina 071

del fuoco il succo di mezzo limone e, se occorre, qualche goccia d’acqua.

Pagina 076

completamente freddi aggiungete una tazzina d’olio d’oliva sbattuto con qualche goccia di limone, guarnite con rotelle di limone e con capperi tritati e

Pagina 077

qualche goccia d’olio e servitelo caldo dopo averlo ricoperto con la salsa olandese di cui al N. 158.

Pagina 078

Togliete la pelle alle sogliole, conditele con qualche goccia d’olio e di succo di limone, appoggiatele l’una sull’altra e lasciate riposare

Pagina 081

col mestolo lasciando cadere goccia a goccia (come se faceste una maionnese) un bicchier d’olio. Se il piatto vi riesce, lo stoccafisso avrà alla fine l

Pagina 086

spruzzata di qualche goccia di limone. Preparate una balsamella piuttosto liquida col burro, il latte, la farina, un pizzico di prezzemolo, il succo

Pagina 087

Nettate le rane, lavatele, asciugatele, passatele nell’uovo sbattuto insieme a qualche goccia d’olio poi nel pangrattato fine e friggetele nello

Pagina 088

, qualche goccia d’olio, sale e pepe, fate rosolare in padella con altro olio e terminate di cuocere lentamente bagnando di tanto in tanto con un poco di

Pagina 103

una sull’altra nella padella stessa condendole ogni due con un pizzico di sale e pepe, qualche goccia d’olio e di limone. Sull’ultima fetta l’olio

Pagina 109

composto, arrotolate, legate o fissate con uno stuzzicadenti e fate rosolare gli involtini con olio e burro, bagnandoli con qualche goccia di brodo e

Pagina 114

goccia d’olio e limone battuti insieme, mettete altra carne poi altre uova fino a esaurimento degli ingredienti. Lasciate in fresco un paio d’ore poi

Pagina 125

qualche goccia di marsala. Preparate una pastella piuttosto liquida sbattendo un uovo con un cucchiaio d’olio, uno di farina e mezzo bicchiere di latte

Pagina 136

fegato, al cuore, al ventriglio del pollo stesso e a due acciughe ben nettate; passate tutto al setaccio, allungate con qualche goccia d’olio, un

Pagina 140

questi nella pancetta, legateli, fateli rosolare col resto del burro bagnandoli a metà cottura con qualche goccia di marsala.

Pagina 144

avrete frullate con sale, pepe e qualche goccia di latte: mettete fra due fuochi e servite quando le uova sono rassodate.

Pagina 153

spezzettati, cospargete questi di sale, pepe, qual che goccia d’olio, aglio e prezzemolo tritato e ricominciate col pane fino ad esaurimento degli

Pagina 158

aggiungendo per ogni 500 gr. di questa 300 gr. di zucchero. Fate bollire piano e scoperto fino a giusta consistenza (una goccia di marmellata messa su un

Pagina 199

Scritti

529649
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di polvere di carbone e cobalto, ed un terzo, il «Coesore della Marina Italiana» una goccia di mercurio tra due elettrodi. Debbo gran parte dei buoni

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca