Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fisico

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti

531773
Guglielmo Marconi 12 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'interrogatorio gli fu chiesto: «Chi è il più grande fisico del mondo?» - «Non lo so» - rispose. Allora la parte avversa chiese: «Chi è il più grande

Pagina 258

un cavo. Abbiamo visto il motore elettrico, giocattolo, un tempo, del fisico e che si fabbricava in un negozio di gioielleria, divenire la sorgente

Pagina 264

Nel 1904 il fisico inglese Heaviside richiamò l'attenzione sull'importanza che deve avere il mezzo, ritenuto forse per errore uniformemente

Pagina 318

Successivamente il nostro grande fisico, il prof. Righi di Bologna, completò scientificamente tali esperienze collo scopo di ottenere nel suo

Pagina 329

fisico bolognese Augusto Righi.

Pagina 385

Il matematico Heaviside in Inghilterra ed il fisico Kennelly in America furono i primi a lanciare l'ipotesi, presto universalmente accettata, che ad

Pagina 391

Il fisico della fine del secolo scorso, sicuro della sua scienza, non immaginava certo questo aprirsi smisurato di nuovi campi dove tutto è da rifare

Pagina 417

dal fisico tedesco erano geniali, ma primitivi; e soltanto per effetto della sua eccezionale abilità egli, pur con un rivelatore poco sensibile, era

Pagina IX

Ritornato a Bologna, GUGLIELMO MARCONI visitò ripetutamente il laboratorio fisico universitario di AUGUSTO RIGHI e ascoltò qualcuna delle sue lezioni

Pagina X

significative vanno poste quelle compiute da AUGUSTO RIGHI nell'Istituto Fisico di Bologna. In queste ricerche il RIGHI si preoccupò, come molti altri

Pagina XI

CALZECCHI-ONESTI nel «Nuovo Cimento» del 1884. Lo stesso fisico, facendone applicazione, aveva costituito un rivelatore delle scariche ad alta

Pagina XV

così detto detector magnetico, che trae profitto di un fenomeno fisico particolare che il MARCONI aveva osservato per primo: un nucleo di ferro

Pagina XXXIII

Cerca

Modifica ricerca

Categorie