Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distintivi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77456
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Usurpazione di decorazioni o distintivi militari).

Disposizioni relative all'uso dell'uniforme e dei distintivi militari.

(Vilipendio dei distintivi di protezione).

(Uso indebito dell'uniforme e dei distintivi militari).

(Uso indebito di segni e distintivi di protezione e di bandiere).

E' punito con la reclusione militare fino a sette anni chiunque usa indebitamente: 1° i segni distintivi legalmente adottati per assicurare il

Chiunque vilipende i distintivi internazionali di protezione è punito con la reclusione militare fino a tre anni.

Chiunque abusivamente porta in pubblico l'uniforme o i segni distintivi di grado delle forze armate dello Stato italiano, è punito con la reclusione

Il militare, che porta abusivamente in pubblico decorazioni militari, o segni distintivi di grado, cariche, specialità, brevetti militari, è punito

, quando essi non siano in pari tempo adoperati a fini militari e siano designati mediante i segni distintivi preveduti dalle convenzioni internazionali

Cerca

Modifica ricerca

Categorie