Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: differenti

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti

530059
Guglielmo Marconi 18 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

certe specie di onde elettriche che sono invisibili ai nostri occhi, ma sono simili alle onde luminose, per quanto differenti da esse rispetto al

Pagina 103

molto differenti.

Pagina 108

Anzi, alla stazione di Poole vennero fatte recezioni di radiotelegrammi simultanee in differenti lingue.

Pagina 112

poste nelle immediate vicinanze l'una dall'altra, senza causare mutue interferenze, od una confusione di messaggi differenti. Tale obiezione risulta

Pagina 135

Ad un unico filo trasmittente si possono anche collegare, attraverso l'allacciamento di differenti induttanze, vari trasmettitori a differenti

Pagina 139

Cinque anni fa circa, era possibile spedire simultaneamente differenti messaggi, i quali erano captati da circuiti differentemente intonati, tutti

Pagina 140

Fu possibile anche ricevere, simultaneamente e senza interferenza mutua, differenti segnali inviati per mezzo di oscillazioni della stessa lunghezza

Pagina 159

risultati ottenuti trasmettendo in direzione nord e sud sono spesso differenti da quelli osservati nelle direzioni est ovest.

Pagina 207

Il risultato di cui ho parlato ora mostra che si potrebbe trasmettere nel medesimo tempo su lunghezze d'onda leggermente differenti da un gran numero

Pagina 217

quale la trasmissione ha luogo. Infatti trasmettendo nella direzione nord-sud si ottengono spesso risultati del tutto differenti da quelli osservati

Pagina 286

scientifico dell'esperienza è complicato dal fatto che le onde con una certa facilità possono, se vi arrivano, seguire differenti percorsi, dato che una

Pagina 354

A Genova, nel 1916, feci costruire un primo minuscolo impianto radiotelegrafico basato su principî del tutto differenti da quelli sino allora usati

Pagina 373

molti altri ricercatori. Ma vi sono ripetizioni di segnali o echi che indicherebbero percorsi assai differenti ed in alcuni casi enormemente maggiori

Pagina 395

così grave per la nostra economia. Una larga inchiesta di base fu avviata per i differenti gruppi delle materie prime utilizzate in Italia, ed oltre

Pagina 457

Quando non si verifica questa condizione, i differenti periodi dei due conduttori creano oscillazioni di frequenza e di fase diverse in ciascun

Pagina 50

Sembra che vi sia un certo valore della forza magnetica che dia i migliori risultati, ma le differenti qualità del ferro richiedono differenti valori

Pagina 75

condizione i differenti periodi dei due circuiti creano oscillazioni di differenti frequenze e fasi in ciascuno di essi, col risultato che gli effetti

Pagina 85

, attraverso connessioni di differenti induttanze, diversi trasmettitori differentemente sintonizzati, ed al filo verticale ricevente un corrispondente

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca

Categorie