Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: detentiva

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76768
Regno d'Italia 38 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esecuzione della pena militare detentiva è vigilata dal giudice.

Nondimeno, la pena detentiva temporanea da applicare per effetto dell'aumento non può superare gli anni trenta.

(Vigilanza sulla esecuzione della pena militare detentiva. Ordinamento degli stabilimenti militari di pena).

di sicurezza detentiva, sostituirla con altra non detentiva.

La condanna a pena detentiva, fuori dei casi in cui ne deriva la degradazione, importa, per il militare che è concorso con l'inferiore, la rimozione.

di esecuzione della pena militare detentiva e alla vigilanza relativa.

codice penale. Tuttavia, la pena detentiva temporanea è aumentata.

detentiva temporanea dalla metà a due terzi.

questa stabilite. Tuttavia, la pena detentiva temporanea è aumentata.

Se il denaro o le cose provengono da un reato militare, che importa una pena detentiva superiore nel massimo a cinque anni o una pena più grave, si

pene stabilite dal codice penale. Tuttavia, la pena detentiva temporanea è aumentata.

pene del codice penale. Tuttavia, la pena detentiva temporanea può essere aumentata.

corrispondenti pene stabilite dal codice penale. Tuttavia, la pena detentiva temporanea è aumentata.

stabilite dal codice penale. Tuttavia, la pena detentiva temporanea può essere aumentata.

Nei casi in cui, a norma dell'articolo precedente 29, è differita la esecuzione della pena detentiva, è differita anche l'esecuzione delle pene

corrispondenti pene stabilite dal codice penale. Tuttavia, la pena detentiva temporanea è aumentata.

corrispondenti pene stabilite dal codice penale. Tuttavia, la pena detentiva temporanea è aumentata.

servizio e alla disciplina militare, la pena detentiva temporanea è diminuita da un terzo alla metà.

penale comune. Tuttavia, la pena detentiva temporanea può essere aumentata fino a un sesto.

stabilisce una pena detentiva o un'altra più grave.

con pena detentiva o con pena più grave, ferma la osservanza dei modi prescritti dai regolamenti per l'accesso in luoghi militari.

Per i condannati a una pena detentiva, di cui la esecuzione è stata differita, il tempo trascorso in speciali reparti combattenti, ai quali, a causa

Può essere emesso il mandato di cattura contro l'imputato di reato non colposo, per il quale la legge stabilisce una pena detentiva non superiore nel

gravissima o grave, si applicano le corrispondenti pene stabilite dal codice penale. Tuttavia, la pena detentiva temporanea è aumentata.

Il militare incorso nella degradazione per effetto di una condanna a pena detentiva, la cui esecuzione è stata differita a norma dell'articolo 29

superiore a lire cinquecento; 2° nei procedimenti per i reati indicati nel numero 3 dell'articolo 264, per i quali la legge stabilisce una pena detentiva non

Il condannato a pena militare detentiva per un tempo superiore a tre anni, il quale abbia scontato metà della pena, o almeno tre quarti se è recidivo

, ove occorra, alla conversione della pena pecuniaria in pena detentiva.

notificazione, se trattasi di condanna a pena pecuniaria, e di trenta giorni, se trattasi di condanna a pena detentiva.

altresì l'incapacità di appartenere alle forze armate dello Stato inerente alla degradazione derivata da condanna a pena detentiva, la cui esecuzione è

Deve essere parimenti emesso il mandato di cattura contro l'imputato di delitto non colposo, per il quale la legge stabilisce la pena detentiva

in grado delle forze armate dello Stato italiano, anche essi prigionieri di guerra, la pena temporanea detentiva è aumentata da un sesto a un terzo.

di morte o a pena detentiva in misura superiore a dieci anni, pronunciata a bordo di una nave che non si trovi dislocata all'estero.

direttamente al giudizio del tribunale, eccetto che si tratti di reato punibile con la pena di morte o con quella dell'ergastolo o con una pena detentiva

sedizione militare o di istigazione a delinquere; 3° di un reato non colposo, per il quale la legge stabilisce una pena detentiva superiore nel massimo a tre

dell'aeromobile; 2° il militare, che evade mentre sta scontando la pena detentiva militare; 3° il militare, che evade mentre è in stato di detenzione preventiva in

chiamata, o comunque arbitrariamente assenti dal servizio; 4° i militari in congedo, che scontano una pena militare detentiva, originaria o sostituita a

sottoposto a una misura di sicurezza detentiva diversa dal ricovero in una casa di cura o di custodia per infermità psichica, o alla libertà vigilata; 3° la

Cerca

Modifica ricerca

Categorie