Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: connessione

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79548
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Connessione di procedimenti).

(Effetti della connessione sulla competenza per territorio).

Effetti della connessione dei procedimenti sulla competenza dei tribunali militari.

(Effetti della connessione sulla competenza di tribunali militari di bordo diversi).

(Effetti della connessione sulla competenza dell'Autorità giudiziaria militare e su quella dell'Alta Corte di giustizia).

(Effetti della connessione sulla competenza dei tribunali militari di bordo e sulla competenza del giudice ordinario).

(Effetti della connessione sulla competenza di tribunali militari territoriali e sulla competenza di tribunali militari di bordo).

Nel caso di connessione fra procedimenti di competenza dell'Autorità giudiziaria militare e procedimenti di competenza dell'Alta Corte di giustizia

Nel caso di connessione fra procedimenti di competenza di tribunali militari di guerra e procedimenti di competenza di altri tribunali militari, il

Nel caso di connessione fra procedimenti di competenza di più tribunali militari di guerra, il tribunale supremo militare, ove non ritenga necessario

Scritti

530817
Guglielmo Marconi 15 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La «telegrafia senza fili» o telegrafia attraverso lo spazio senza fili di connessione è argomento che ha suscitato molta attenzione fin da quando

Pagina 1

sulla superficie del suolo per tutte le direzioni fino ad incontrare la presa di terra del ricevitore, e attraverso questa connessione pervengano ad

Pagina 10

trasformatore e relativa connessione a terra è in accordo od in risuonanza elettrica col secondario del trasformatore stesso e relativo condensatore.

Pagina 112

a distanza, per mezzo delle onde hertziane, segnali telegrafici e segni convenzionali senza ricorrere alla connessione per filo. Dopo alcune

Pagina 165

Con le parole «connessi alla terra» io non intendo necessariamente una ordinaria connessione metallica come si usa per gli ordinari telegrafi con

Pagina 169

Talvolta è stata anche messa in dubbio l'utilità o la necessità della connessione di terra; io ritengo che sia impossibile realizzare un sistema

Pagina 169

probabile dovuto alla connessione con la terra specialmente nei riguardi della trasmissione delle oscillazioni a grande distanza.

Pagina 214

L'importanza o l'utilità della connessione con la terra è stata discussa qualche volta, ma, secondo me, non esiste nessun sistema pratico Fig. 13. di

Pagina 215

comune telegrafia. La radiotelegrafia ha incontrato alcune difficoltà; ma sul mare, dove connessione e comunicazione fra piroscafi è essenziale per la

Pagina 253

Ora, qual'è il motivo di ciò? È vero che il dott. Pupin ha detto: Marconi ha effettuato la connessione col suolo; ma nell'aeroplano Marconi ci ha

Pagina 265

Il prof. Zenneck ha esaminato attentamente l'effetto della connessione a terra degli aerei riceventi e trasmettenti ed ha cercato di dimostrare

Pagina 298

In vista di ulteriori prove in connessione con queste constatazioni feci altri esperimenti fra la stazione di Poldhu e una stazione ricevente in

Pagina 71

connessione di terra E agli apparecchi, fu il seguente:

Pagina 8

connessione che adottai nel 1898 e cioè, il collegamento del filo ricevente verticale, o antenna, direttamente a terra, invece che al coesore, e

Pagina 82

necessariamente lento ad agire per l'inerzia propria del relé e del martelletto usati in connessione con esso. In tutti questi coesori auto-decoerenti, al posto

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca