Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condannato

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76660
Regno d'Italia 39 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il condannato alla pena di morte con degradazione è equiparato al condannato all'ergastolo, per quanto concerne la sua condizione giuridica.

(Effetto derivante dalla condotta del condannato).

(Infermità psichica sopravvenuta al condannato).

Il procuratore militare del Re Imperatore designa lo stabilimento penale militare, in cui il condannato deve essere tradotto per scontarvi la pena, e

(Condizione giuridica del condannato alla pena di morte con degradazione).

Il provvedimento è notificato al condannato, a pena di nullità.

Con la sentenza di condanna, l'imputato è condannato alle restituzioni e al risarcimento dei danni cagionati dal reato.

Se il condannato alla pena di morte è un prigioniero di guerra, si osservano le disposizioni delle convenzioni internazionali.

disposizioni del libro quarto del codice di procedura penale, sostituito al Ministro della giustizia il Ministro da cui dipende il militare condannato, o, se il

Il differimento della esecuzione della pena non può essere ordinato, o, se già ordinato, è revocato: 1° se il condannato ha cessato, per qualsiasi

Se trattasi di imputato o condannato militare, il procuratore generale militare del Re Imperatore informa della richiesta fatta il Ministro da cui il

il corpo a cui il condannato appartiene, o il dipartimento al quale è ascritta la nave su cui il condannato è imbarcato.

La esecuzione è differita: 1° quando il condannato si trovi in stato di grave infermità di mente o di corpo; 2° quando la persona condannata sia una

ministero, d'ufficio o a richiesta del condannato.

militare o un ministro del culto professato dal condannato, se questi lo richiede.

, e l'ordine di traduzione dal carcere giudiziario, ove eventualmente il condannato sia detenuto.

Il condono della pena si ha come non conceduto, se, durante lo stato di guerra, il condannato commette un delitto non colposo, per il quale la legge

dopo ricevute le disposizioni del Ministro da cui dipende il condannato.

Nel caso preveduto dall'articolo 148 del codice penale, il ricovero del condannato in un manicomio comune, anzichè in un manicomio giudiziario, può

condannato del grado e lo fa discendere alla condizione di semplice soldato o di militare di ultima classe.

dell'articolo precedente, o del comandante supremo, ove sia presentata domanda di grazia dal condannato, dai suoi congiunti o dal difensore.

Se occorre chiedere a uno Stato estero la estradizione di un imputato o di un condannato, per un procedimento di competenza del giudice militare, il

procuratore generale militare del Re Imperatore e il condannato possono proporre ricorso per cassazione, per incompetenza o eccesso di potere.

pronunciata, in quello dove il reato fu commesso e in quello dove ha sede il corpo o è ascritta la nave, a cui il condannato apparteneva.

nei modi comuni, con degradazione del condannato secondo le norme stabilite dalla legge e dai regolamenti militari; 3° alla pena della reclusione, se la

sentenze di condanna e alla eventuale conversione delle pene pecuniarie in pene detentive, ancorchè il condannato sia estraneo alle forze armate dello

promuovere il procedimento di revisione emana dal Ministro da cui dipende il militare condannato, ovvero, se il condannato non è un militare, da quello da

Il Ministro da cui dipende il militare condannato, o il comandante supremo quando trattasi di militare da esso dipendente, può, sentito il

Il condannato a pena militare detentiva per un tempo superiore a tre anni, il quale abbia scontato metà della pena, o almeno tre quarti se è recidivo

La degradazione si applica a tutti i militari, è perpetua e priva il condannato: 1° della qualità di militare e, salvo che la legge disponga

Alla data della cessazione dello stato di guerra, qualora il condannato alla pena della reclusione militare per un tempo non superiore a tre anni, la

ammissibile, dopo trascorse ventiquattro ore dalla notificazione al condannato della sentenza di rigetto del ricorso.

tribunali militari, secondo che il condannato sia libero o detenuto, si trovi in servizio alle armi o in congedo, sia militare di truppa, sottufficiale o

Anche prima della cessazione dello stato di guerra, qualora il condannato a una pena, la cui esecuzione sia stata differita a norma degli articoli 29

condannato le spese ulteriori. Contro questa ordinanza, l'opponente può ricorrere, nel termine di tre giorni dalla notificazione di essa, al tribunale

identificazione. Quando riconosce che l'arrestato non è il condannato, ne ordina immediatamente la liberazione; se la identità è dubbia, ne rimette

condannato le spese del procedimento, e ordina, occorrendo, la confisca o la restituzione delle cose sequestrate.

Ministro della marina; 2° la condanna alla pena di morte e la condanna alla degradazione sono eseguite a bordo della nave a cui appartiene il condannato

, 628, 629, 630, 640, 643, 644 e 646 del codice penale, o di bancarotta fraudolenta; ovvero se il condannato, dopo scontata la pena, deve essere

Cerca

Modifica ricerca

Categorie