Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altrimenti

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61733
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il compositore nei casi previsti ai numeri 2 e 3 può altrimenti utilizzare la musica.

Dopo la morte dell'autore, il diritto di utilizzazione dell'opera, quando l'autore stesso non abbia altrimenti disposto, deve rimanere indiviso fra

Sempre quando non sia altrimenti ordinato nel decreto di sequestro, ai fini dell'esercizio della giustizia penale, i provvedimenti previsti nei

opera originale; 3) le opere coreografiche e pantomimiche, delle quali sia fissata la traccia per iscritto o altrimenti; 4) le opere della scultura

in pubblico, diffonde, vende o mette in vendita o pone altrimenti in commercio un'opera altrui o ne rivela il contenuto prima che sia reso pubblico, o

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76649
Regno d'Italia 30 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice, se ricorrono particolari motivi, può disporre altrimenti, o anche che la sentenza non sia pubblicata.

Salvo che la legge disponga altrimenti, la riabilitazione militare non restituisce il grado perduto per effetto della condanna.

Salvo che il decreto disponga altrimenti, l'amnistia, l'indulto o la grazia non restituisce il grado perduto per effetto della condanna.

disponga altrimenti.

guerra, salvo che la legge disponga altrimenti.

penale, salvo che questo codice disponga altrimenti.

Se il fatto è commesso con il fine di turbare la pubblica tranquillità o di danneggiare altrimenti pubblici interessi, la pena è della reclusione

Il militare, che commette un fatto diretto a favorire le operazioni militari del nemico ovvero a nuocere altrimenti alle operazioni delle forze

quanto non sia da esse stabilito altrimenti.

Il militare, che, durante il combattimento, senza ordine del comandante, ammaina la bandiera o dà altrimenti il segnale di arrendersi o di cessare il

I motivi di ricorso possono essere enunciati nello stesso atto della dichiarazione; altrimenti devono essere presentati, a pena di decadenza, nei

pronunciò la sentenza; salvo che la legge disponga altrimenti.

Se i militari sono in congedo o altrimenti lontani dalla sede del corpo, l'avviso può essere notificato a cura dell'arma dei carabinieri Reali del

atti all'Autorità competente; altrimenti dispone che l'istruzione sia proseguita in via formale contro tutti gli imputati.

Salvo che la legge disponga altrimenti, la disposizione del comma precedente si applica anche per tutti i procedimenti relativi a reati soggetti alla

per i militari italiani, salvo che sia altrimenti disposto dalla legge o dalle convenzioni internazionali.

La condanna alla reclusione militare, salvo che la legge disponga altrimenti, importa la rimozione: 1° per gli ufficiali e sottufficiali, quando è

Salvo che la legge disponga altrimenti, l'esercizio dell'azione penale non è subordinato a richiesta, a istanza o a qualsiasi autorizzazione a

ordini o dispacci riflettenti il servizio militare, ovvero sottrae dispacci o ne impedisce altrimenti la trasmissione, è punito con la reclusione

comandante supremo; altrimenti dichiara che non intende avvalersi della facoltà suindicata e rimette gli atti al pubblico ministero, il quale provvede

cose di pubblico interesse, notizie non conformi a verità, che possono turbare la pubblica tranquillità o altrimenti danneggiare pubblici interessi

ordini o dispacci riflettenti il servizio militare, ovvero sottrae i dispacci o ne impedisce altrimenti la trasmissione, è punito con la reclusione

altrimenti, della capacità di prestare qualunque servizio, incarico od opera per le forze armate dello Stato; 2° delle decorazioni, delle pensioni e del

norma del codice di procedura penale, in quanto la legge penale militare non disponga altrimenti; e il procuratore militare del Re Imperatore provvede

Salvo che il giudice disponga altrimenti, le sentenze di condanna alla pena di morte o all'ergastolo, pronunciate dai tribunali militari di guerra

Salvo che la legge disponga altrimenti, il militare, che istiga uno o più militari in servizio alle armi o in congedo a commettere un reato militare

I motivi del ricorso possono enunciarsi nello stesso atto della dichiarazione; altrimenti devono presentarsi per iscritto, con atto sottoscritto da

Salvo che la legge disponga altrimenti, il ricorso per annullamento al tribunale supremo militare può proporsi dal pubblico ministero e dall'imputato

Salvo che la legge disponga altrimenti, ai militari in servizio alle armi la legge penale militare si applica: 1° relativamente agli ufficiali, dal

; altrimenti, dopo aver disposto perchè l'arresto sia mantenuto, può farlo presentare a una udienza prossima, non oltre il decimo giorno dall'arresto. Se non

Scritti

530618
Guglielmo Marconi 10 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È evidente che le cariche fra C' e C" ed A non sono mai simultanee poichè altrimenti l'elettrodo centrale non potrebbe essere alternativamente

Pagina 191

, questi devono essere dati a intervalli di tempo eguali al periodo proprio del pendolo, altrimenti le oscillazioni non possono acquistare ampiezza

Pagina 199

, rendendolo così incapace di oscillare con quell'energia che altrimenti vi sarebbe riportata dalle antenne del circuito irradiante; si evita così

Pagina 226

circuito L2 C siano in fase fra di loro, altrimenti i diversi gruppi di oscillazioni tenderebbero a neutralizzarsi ed interferire a vicenda.

Pagina 277

percettibile in un telefono o galvanometro ordinario, il che non potrebbe altrimenti avvenire a causa dell'altissima frequenza delle oscillazioni elettriche

Pagina 295

Qualche fenomeno di questo genere deve indubbiamente esistere, perchè altrimenti, come ben disse Lord Rayleigh, in una Memoria letta alla Società

Pagina 321

sempre circa un centinaio di parole al minuto, qualunque fossero le condizioni atmosferiche; altrimenti la cosa non poteva essere considerata un

Pagina 368

per mezzo di leggere spinte o impulsi, questi debbono essere ritmati con lo stesso periodo di oscillazione del pendolo, altrimenti le oscillazioni non

Pagina 43

presenza di una differenza di fase fra le oscillazioni nei due conduttori, giacchè altrimenti il loro effetto reciproco sarebbe quello di neutralizzarsi a

Pagina 47

secondario del trasformatore non debbono essere parzialmente cortocircuitati dal coesore, altrimenti le oscillazioni non possono accrescere o sommare il

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca