Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 40

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61748
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 40.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78625
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 40.

Art. 40.

Quando, nel commettere alcuno dei fatti preveduti dagli articoli 40, 41, 42, escluso l'ultimo comma, e 44, si eccedono colposamente i limiti

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268990
39 occorrenze

21. NOCCIOLINE DI FARINA: 40 gr. di burro; 200 gr. di farina;

Pagina 015

36. RISO E ERBETTE CON L’UOVO: 500 gr. di erbette; 250 gr. di riso; 2 uova; 40 gr. di parmigiano; 30 gr. di burro.

Pagina 019

34. RISO E PATATE: 2 grosse patate; 25 gr. di burro; 25 gr. di salsa di pomodori; 40 gr. di parmigiano; 250 gr. di riso.

Pagina 019

40. ZUPPA GIARDINIERA: Verdure varie; 50 gr. di olio; salsa di pomodori; parmigiano.

Pagina 020

37. RISO E INDIVIA: 60 gr. di indivia; 200 gr. di riso; 40 gr. di parmigiano; 30 gr. di burro.

Pagina 020

42. ZUPPA DI CARCIOFI: 4 carciofi; 40 gr. di burro; cipolla; parmigiano; un uovo.

Pagina 021

46. ZUPPA DI ASPARAGI: 300 gr. di punte d’asparagi; 40 gr. di burro; cipolla; pane raffermo; formaggio; olio.

Pagina 022

farina; 40 gr. di burro.

Pagina 038

122. POMODORI RIPIENI: 8 pomodori; 100 gr. di riso; 100 gr. di carne; un uovo; 40 gr. di parmigiano; 40 gr. di burro.

Pagina 050

124. SCALOPPINE DI CAVOLO: 700 gr. di cavolo verzotto; 40 gr. di lardo; 50 gr. di salsiccia; 2 uova; un cucchiaio d’olio; strutto quanto occorre

Pagina 051

136. MAIONNESE FALSA: 20 gr. di burro; 40 gr. di farina; mezzo litro di latte; un cucchiaino di senape; un cucchiaino d’aceto aromatico; un cucchiaio

Pagina 055

149. SALSA DI CAPPERI E ACCIUGHE: 50 gr. di acciughe; 50 gr. di grasso; 40 gr. di farina; 30 gr. di capperi; cipolla e prezzemolo.

Pagina 058

152. SALSA DI PRUGNE: Mezzo chilogrammo di prugne secche; 50 gr. di zucchero; 50 gr. di burro; 40 gr. di farina; una cucchiaiata di rum; un pizzico

Pagina 058

150. SALSA DI RAFANO FORTE: 3 grosse fette di pane; una tazza di latte e una di brodo; 40 gr. di burro; un tuorlo d’uovo; 50 gr. di panna acida; 50

Pagina 058

154. SALSA DI SENAPE: 40 gr. di burro; 40 gr. di farina; un bicchiere di latte; un cucchiaio di senape.

Pagina 060

169. SALSA BALSAMELLA: 50 gr. di burro; 40 gr. di farina; un bicchiere di latte.

Pagina 064

171. UOVA IN SALSA FORTE: 4 uova; 40 gr. di burro; 20 gr. di farina; cipolla, prezzemolo, maggiorana, basilico, aceto.

Pagina 065

231. CROCCHETTE DI MERLUZZO: 300 gr. di merluzzo; 3 patate; due uova; 40 gr. di burro; farina; latte; strutto.

Pagina 084

308. LOMBATA RIPIENA: 800 gr. di lombata; due rognoni di vitello; 80 gr. di lardo; 40 gr. di burro.

Pagina 110

311. COSCIA DI VITELLO PICCATA: 600 gr. di carne; 100 gr. di lardo; 100 gr. di burro; 40 gr. di farina; panna acida.

Pagina 110

335. CERVELLA IN SALSA BIANCA: 2 cervella; 40 gr. di burro; 40 grammi di farina; limone.

Pagina 117

374. SCALOPPE DI CAPRIOLO AL MADERA: 400 gr. di carne; 50 grammi di burro; 40 gr. di farina; limone; vino di Madera.

Pagina 128

391. CONIGLIO ALLA PANNA: Un coniglio di un chilogrammo; 40 gr. di burro; 100 gr. di lardo; aceto; panna; farina; peperoncino; ci polla.

Pagina 133

400. POLLO IN SALSA BIANCA: Un pollo di 800 gr. circa; 80 gr. di burro; 40 gr. di farina; prezzemolo; limone; un uovo.

Pagina 136

402. POLLO CON CONTORNO DI LASAGNE: Un pollo di 750 gr.; 80 gr. di burro; 40 gr. di farina; due pomodori freschi; cipolla e prezzemolo; 50 gr. di

Pagina 137

421. ANITRA A PEZZI IN SALSA: Un anitra; ginepro; acciughe; 60 gr. di burro; 40 gr. di farina; vino rosso; panna acida.

Pagina 142

424. FRATTAGLIE D’OCA IN SALSA: Frattaglie; 80 gr. di burro; 40 gr. di farina; panna acida; erbe odorose; aceto; spezie.

Pagina 143

429. PASTICCIO DI PICCIONI: 2 piccioni; 40 gr. di burro; olio; limone; un uovo; 200 gr. di farina.

Pagina 144

447. INVOLTINI ALL’ACCIUGA: 400 gr. di fesa di vitello; 8 acciughe; 40 gr. di burro.

Pagina 151

469. TORTINO DI SPINACI: 600 gr. di spinaci; 500 gr. di pomodori; 200 gr. di mozzarella; 100 gr. di parmigiano; 3 uova; 40 gr. di

Pagina 157

478. SFORMATO DI PISELLI: 500 gr. di piselli; 50 gr. di burro; 40 grammi di farina; latte; cipolla, sedano, prezzemolo; olio; 3 uova.

Pagina 161

480. PISELLI E CAROTE: Un chilo di piselli; 500 gr. di carote; 60 gr. di burro; 40 gr. di farina; prezzemolo.

Pagina 161

481. SPINACI IN SALSA BIANCA: Un chilo di spinaci; 30 gr. di parmigiano; 40 gr. di farina; 70 gr. di burro; aglio e cipolla; brodo; latte.

Pagina 161

484. FRITTELLE DI SPINACI: Un chilo di spinaci; due uova; 30 gr. di burro; parmigiano; 40 gr. di farina; latte; strutto.

Pagina 162

494. CAVOLFIORE GRATINATO: Un cavolfiore; 80 gr. di burro; 40 gr. di farina; latte; parmigiano.

Pagina 164

594. CIAMBELLINE: 250 gr. di farina; 110 gr. di zucchero; 2 uova; 2 albumi; 120 gr. di burro; 40 gr. di mandorle; rum.

Pagina 166

603. BACETTI AL COCCO: 150 gr. di zucchero; 4 chiare d’uovo; 150 gr. di noce di cocco; 40 gr. di fecola.

Pagina 196

Zuppa giardiniera n. 40

Pagina 208

642. LIQUORE DI CAFFÈ: Un litro di acquavite; 40 gr. di caffè

Pagina 209

Scritti

529269
Guglielmo Marconi 7 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

una draglia isolata tesa fra due alberi alti solo 40 metri e distanti 60 metri l'uno dall'altro. Questi conduttori erano riuniti assieme alle loro

Pagina 180

oscillazioni continue - con gruppi d'onde il cui decremento è per ogni gruppo 0,03, o 0,04; ciò significa che circa 30 o 40 oscillazioni utili vengono

Pagina 203

vibratore nel rocchetto di induzione del trasmettitore, ma benchè siano stati ottenuti eccellenti risultati su una distanza di 40 miglia su terra, si è

Pagina 29

Per una lunghezza d'onda metà della precedente, cioè di 50 metri, ciascun aereo avrebbe una superficie di 40 lunghezze d'onda quadrate e si avrebbe

Pagina 343

di 40, 30 o 20 centimetri.

Pagina 428

Usando quindi nel ricevitore una bobina d'induzione avente un secondario lungo 40 metri, io impiegherei un filo verticale della lunghezza di 40 metri

Pagina 52

. di 50 chilometri con un cilindro alto solamente 1,25 metri con un diametro di 40 pollici.

Pagina 54

Cerca

Modifica ricerca