Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meglio

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti

531309
Guglielmo Marconi 25 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In certe mie esperienze trovai che, mettendo un filo conduttore A (fig. 6) in vicinanza o, anche meglio, avvolto attorno a parte (c) di detto

scienze

Pagina 110

Per meglio smentire queste affermazioni, invitai il professore Fleming di Londra ed altri tecnici a fare delle esperienze alla stazione di Capo

scienze

Pagina 126

meravigliarsi se l'applicazione utile di queste onde alla attuale telegrafia, non fosse in quel tempo tentata o per meglio dire realizzata.

scienze

Pagina 220

Per ottenere un accordo molto acuto noi dobbiamo pertanto usare oscillazioni molto poco smorzate o, meglio ancora, oscillazioni non smorzate nel

scienze

Pagina 241

Con l'aiuto della figura 2 cercherò di spiegare meglio la mia concezione.

scienze

Pagina 272

Per meglio illustrare il principio mediante il quale ho trovato possibile di riunire consecutivamente in fase una serie di gruppi di oscillazioni in

scienze

Pagina 276

Per ottenere una sintonizzazione alquanto perfetta si è riconosciuta l'utilità d'impiegare delle onde debolmente smorzate, oppure (ciò che è meglio

scienze

Pagina 288

, mi intratterrò su fenomeni che si verificano nello spazio o meglio nel mezzo che sovrasta questa travagliata terra e nel quale la scienza può

scienze

Pagina 316

radiotecnici di quattro o cinque anni fa ritenessero di conoscere assai meglio l'argomento di quanto noi non pensiamo di conoscerlo oggi. Le leggi e le

scienze

Pagina 348

benefico cambiamento o a ciò che meglio potrebbe chiamarsi una rivoluzione.

scienze

Pagina 349

Le variazioni, o meglio, l'«attenuazione» dell'intensità di segnale detta ora «evanescenza» è stata una caratteristica speciale delle

scienze

Pagina 361

distanze meglio durante il giorno che durante la notte, e sappiamo anche che le onde molto lunghe non sono influenzate dalla luce diurna sul percorso

scienze

Pagina 361

po' meglio i complessi fenomeni presentatisi, ma io ritengo che talvolta è pericoloso attribuire troppa importanza a tutte le loro osservazioni

scienze

Pagina 365

meglio che una stazione installata su una nave adatta. Su una nave, o un panfilo, si ha il vantaggio di usare sempre lo stesso aereo, gli stessi ricevitori

scienze

Pagina 366

collaboratori per la generosa costanza con cui si sforzano di fare quanto meglio possibile con i mezzi imperfetti ed inadatti a loro disposizione, ritengo

scienze

Pagina 37

che rispondesse meglio alle onde emesse da un aereo di determinata lunghezza. Tali metodi rappresentarono importanti passi nella giusta direzione.

scienze

Pagina 40

fertilità del suolo, l'indipendenza dalle risorse naturali degli altri paesi meglio dotati dalla natura, la tranquillità della sicurezza.

scienze

Pagina 409

È necessario rilevare che la lunghezza di conduttore meglio adatta per connettere le due placche insieme, per assicurare l'accordo del circuito di

scienze

Pagina 424

Di più fu accertato che l'accordo era meglio assicurato variando le tensioni di griglia, di filamento e di placca quasi simultaneamente; e che il

scienze

Pagina 433

sia ricevuto dalle altre stazioni cui non era destinato. Ma, meglio ancora, per mezzo di collegamenti di induttanza diversa, noi possiamo collegare

scienze

Pagina 53

di cavallo o, meglio ancora, di due magneti a ferro di cavallo coi poli dello stesso segno adiacenti fra loro e vicini agli avvolgimenti. In questo

scienze

Pagina 75

Io possiedo coesori costruiti tre anni or sono che funzionano oggi altrettanto bene, se non meglio, di quanto funzionassero allora. Ho anche dei tubi

scienze

Pagina 8

venga raccolto dalle altre stazioni, alle quali non è indirizzato. Ma meglio ancora possiamo collegare allo stesso filo trasmittente verticale

scienze

Pagina 87

opponevano le condizioni topografiche della stazione: la località scelta non era la più favorevole possibile: si volle di meglio e la stazione fu poi

scienze

Pagina XLIII

tutto quanto riguardava le comunicazioni a distanza. Le isole britanniche, sempre per ragioni geografiche, si prestavano meglio per esperimenti di

scienze

Pagina XX

Cerca

Modifica ricerca

Categorie