Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggi

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti

531982
Guglielmo Marconi 18 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Queste leggi sono applicabili soltanto quando si utilizzano apparecchi opportunamente costruiti ed impiegati. Con dispositivi nei quali erano stati

scienze

Pagina 10

È a tutti noto come nello studio delle forze e delle leggi fisiche da me applicate io abbia avuto molti precursori; ma credo pure che quando in

scienze

Pagina 102

, siamo tuttavia ben lontani dal possedere l'esatta conoscenza delle leggi che regolano la trasmissione di queste onde nello spazio, specialmente a

scienze

Pagina 197

Hertz ed altri dimostrarono che queste onde seguono le leggi della riflessione, rifrazione, polarizzazione ecc., nello stesso modo delle onde

scienze

Pagina 220

Esperienze attendibili sono state compiute dal sig. Austin del Dipartimento Navale degli Stati Uniti, sulla verifica delle leggi che governano la

scienze

Pagina 236

Ma vi è però il pericolo che i Governi impediscano lo sviluppo di questa nuova arte coll'imposizione di troppe leggi e regolamenti. Noi non possiamo

scienze

Pagina 239

, anche nel campo delle nostre conoscenze intorno agli agenti fisici ed alle leggi della fisica.

scienze

Pagina 25

elettromagnetica della luce e dimostrare come le onde elettriche obbediscono alle stesse leggi di riflessione, di rifrazione, di diffrazione, alle quali è soggetta

scienze

Pagina 329

Il sig. Franklin ritiene che possono essere enunciate le seguenti leggi generali relative ai suddetti aerei:

scienze

Pagina 342

radiotecnici di quattro o cinque anni fa ritenessero di conoscere assai meglio l'argomento di quanto noi non pensiamo di conoscerlo oggi. Le leggi e le

scienze

Pagina 348

dispendiosissimi impianti per i servizi a grandi distanze. Eviterò quindi di ripetermi. Dirò solo che le formule e le leggi accettate per molto tempo in

scienze

Pagina 371

natura la quale, spesso, capovolge tutte le leggi e tutte le teorie che le nostre imperfette cognizioni ci suggeriscono.

scienze

Pagina 387

degli altri e che le leggi della natura non consentono che uno sia felice in mezzo agli infelici, nè uno contento fra malcontenti.

scienze

Pagina 404

Ricordo la singolare esperienza di Rutheford, in netta contraddizione con i principi della fisica che noi consideravamo come leggi e che dimostrò

scienze

Pagina 417

In molti dei suoi primi esperimenti Hertz usò onde elettriche cortissime e provò in modo conclusivo che tali onde seguivano le stesse leggi che

scienze

Pagina 419

coltiva la Società di Ricerche Psichiche, ma una reale comunicazione a distanza basata su reali leggi fisiche. Vedendo i giovani volti di tanti fra i

scienze

Pagina 66

il 1860 e il 1870 da JAMES CLERK MAXWELL il quale aveva divinato le onde elettromagnetiche, e ne aveva preconizzate le leggi. Ma gli insegnamenti di

scienze

Pagina IX

dovuti fare, procedendo per intuito in un campo le cui leggi non erano state ancora appurate, quanta abilità esecutiva fu dovuta porre in opera, quanta

scienze

Pagina XVI

Cerca

Modifica ricerca

Categorie