Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fini

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti

530022
Guglielmo Marconi 8 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I recenti perfezionamenti introdotti nel sistema radiotelegrafico dell'Autore hanno avuto i seguenti fini:

scienze

Pagina 134

Fino agli inizi del 1902 gli unici ricevitori che potevano essere impiegati nella pratica ai fini della radiotelegrafia erano basati su quello che si

scienze

Pagina 141

un'altra questione e i fini inventori che siano al tempo stesso fini uomini sono piuttosto rari.

scienze

Pagina 258

Ai fini di queste ricerche fu installato a bordo dell'Elettra in aggiunta al complesso radiotelegrafico ordinario, un ricevitore speciale munito di

scienze

Pagina 336

La necessità di un organo per indirizzare la ricerca scientifica ai fini della economia e della difesa nazionale s'impose, si può dire, a tutte le

scienze

Pagina 451

, basato sulla smagnetizzazione parziale di un piccolo nucleo composto di fini aghi di acciaio, previamente magnetizzato fino alla saturazione e posto

scienze

Pagina 73

con l'intento di poter rivolgere l'emissione dell'energia verso una direzione privilegiata. Finì per adottare un'antenna con breve tratto verticale e

scienze

Pagina XLII

efficiente. GUGLIELMO MARCONI, in seguito a diligenti ricerche, lo perfezionò ancora; e l'apparecchio finì per essere un tubo di piccolo diametro, con

scienze

Pagina XV

Cerca

Modifica ricerca

Categorie