Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esistenza

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti

530016
Guglielmo Marconi 14 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'esistenza di onde elettromagnetiche, fondamentalmente simili, ma enormemente più lunghe di quelle luminose. Seguendo Maxwell, Hertz nel 1887 fornì

scienze

Pagina 134

, l'esistenza di montagne o comunque terra ferma fra l'apparato trasmittente e quello ricevente non porta alcuna sensibile riduzione sulla distanza a cui è

scienze

Pagina 144

luce e dell'elettricità, e alla scoperta del modo di produrre e rivelare queste onde dell'etere, la cui esistenza era stata fino allora sconosciuta.

scienze

Pagina 26

prima delle memorabili esperienze e dimostrazioni di Heinrich Hertz, la maggioranza dei fisici era forse incredula sulla esistenza di onde elettriche. È

scienze

Pagina 323

indicare l'esistenza dei periodi di minima intensità, così notevoli in circostanze simili nella radio ricezione tra l'Europa ed il Nord America, con le

scienze

Pagina 339

quale la presenza di un'estesa aurora boreale dovesse coincidere con l'esistenza di eccezionali aree di disturbo sul sole e anche accennava alla

scienze

Pagina 362

giugno 1916, espresse l'ipotesi dell'esistenza di tre strati che potevano influenzare la propagazione delle onde elettriche: uno all'altezza di 11

scienze

Pagina 391

Nel 1928 il prof. Störmer di Oslo annunziò di aver potuto confermare delle osservazioni fatte dall'ing. Hals, riguardo all'esistenza di radio-echi

scienze

Pagina 396

Anche presso queste stazioni si è constatato con certezza, pochi giorni or sono, l'esistenza di echi, mai prima osservati, a quanto mi consta, con

scienze

Pagina 399

dimostrò l'esistenza.

scienze

Pagina 80

Dobbiamo ora dire delle vicende familiari del Grande, vicende che influirono sul suo lavoro e sulla sua esistenza.

scienze

Pagina LII

gli fu compagna fedele fino alla fine della Sua gloriosa esistenza.

scienze

Pagina LIII

l'esistenza della Francia, prima con la dichiarazione di neutralità, poi con la sua entrata in guerra. Nella ricorrenza del 20 settembre 1918, quando la

scienze

Pagina XLVIII

trasformato tutta la nostra esistenza, non esitiamo a dire che da quel giorno una nuova era si apriva per l'umanità.

scienze

Pagina XVIII

Cerca

Modifica ricerca

Categorie