Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: continenti

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti

531841
Guglielmo Marconi 9 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell'ostacolo opposto dalla curvatura della terra; la possibilità della trasmissione attraverso alte montagne e continenti.

scienze

Pagina 124

che viviamo in un'epoca notevole. Lo svilupparsi della ferrovia a vapore ha ridotto il tempo necessario per percorrer interi continenti da mesi a giorni

scienze

Pagina 264

Per quale motivo le montagne e i continenti ostruiscono il passaggio delle onde corte di giorno e non di notte?

scienze

Pagina 297

osservazioni eseguite in alto mare o in quelle isole situate a grande distanza dai continenti; la seconda sui continenti e specialmente nella zona

scienze

Pagina 324

osservazioni, fatte tanto in Europa che in America, potrebbesi dedurre che questi disturbi provengono in massima dai continenti e dalle zone terrestri e non

scienze

Pagina 326

3° Che l'interposizione di ampie parti di continenti non crea alcun serio ostacolo alla propagazione di queste onde.

scienze

Pagina 334

, non solo attraverso i continenti ed i mari, ma anche per le navi, con immensa diminuzione dei pericoli della navigazione e con l'abolizione

scienze

Pagina 386

fra isole e continenti, nonchè fra luoghi non troppo distanti fra loro.

scienze

Pagina 444

notizie ricevute dai due continenti. Alla fine del viaggio, fu inviata a tutti i delegati della Conferenza di Berlino, tuttora riunita, una copia completa

scienze

Pagina XLI

Cerca

Modifica ricerca

Categorie