Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 14

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti

531996
Guglielmo Marconi 17 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stazione di Poldhu e la nostra nave (fig. 14).

scienze

Pagina 120

Al principio dell'anno scorso sono state costruite due stazioni, una ad Alum Bay, Isola di Wight e l'altra a Bournemouth, a 14 miglia e mezzo di

scienze

Pagina 14

atmosferica possano interferire o addirittura interrompere i segnali trasmessi con questo sistema; l'esperienza di 14 mesi di ininterrotto lavoro mi ha portato

scienze

Pagina 15

distanza di 1551 miglia e segnali di prova fino a una distanza di 2099 miglia da Poldhu (fig. 14).

scienze

Pagina 181

d'ordinario, viene utilizzata una bobina di 10 pollici, alimentata da una batteria a secco, che eroga 6-8 ampère a 14 volt.

scienze

Pagina 22

chiamata curva di risonanza (fig. 14).

scienze

Pagina 239

registratori (fig. 14), oppure di fonografi, alla stazione ricevente. Fig. 14. Con tali apparecchi sono riuscito a trasmettere e ricevere radiotelegrammi fra

scienze

Pagina 296

Dal 12 al 14 giugno di quest'anno altri importanti esperimenti furono condotti tra Poldhu ed una piccola stazione ricevente a Buenos Aires

scienze

Pagina 344

fra il 7 e il 14 di tale mese. Le condizioni imposte, che erano molto rigorose e alle quali la radiotelegrafia a piccole e a grandi distanze, non era

scienze

Pagina 360

interrotto la comunicazione fra le due stazioni. Due periodi cattivi di «evanescenza» sono stati il 20 settembre e il 14 ottobre. Entrambi questi periodi

scienze

Pagina 361

onde di una lunghezza compresa fra i 14 e i 20 metri. Premetto che questi echi, per quanto interessanti dal lato della ricerca scientifica, non sono

scienze

Pagina 395

per cento, aumentabile sino al 14 per cento ove si tenga conto della sola potenza assorbita dalla griglia.

scienze

Pagina 427

Dapprima io costruii un apparecchio come quello mostrato nella figura 14, che consiste in una bottiglia di Leyda o circuito condensatore inserito nel

scienze

Pagina 50

estensibile J. Con questo circuito lo Slaby, il 22 dicembre dell'anno Fig. 13. Fig. 14. scorso dimostrò come fosse possibile ricevere due diversi messaggi

scienze

Pagina 59

dalla corrente polare; ma non ne aveva tenuto conto sufficiente; il 14 aprile alle 23,40, trovandosi nella nebbia fitta, a 800 km da Terranova, la

scienze

Pagina XLV

parte e dall'altra del golfo di Bristol (così detto Canale di Bristol), distanti 14 chilometri. Il risultato, chiaramente dimostrativo, di queste

scienze

Pagina XXI

Il 14 dicembre MARCONI diramava alla stampa americana un comunicato, annunciando le sue esperienze. Accadde allora un contrattempo poco simpatico. La

scienze

Pagina XXXII

Cerca

Modifica ricerca

Categorie