Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sui

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quartiere Corridoni

216644
Ballario Pina 12 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il bambino dorme. La luna affaccia il suo viso tondo e batte sui vetri con un raggio. - Ehi, tu, librino, che fai sotto il tavolo? Il librino sospira

paraletteratura-ragazzi

Pagina 116

di tasca per asciugare la fronte sudata. I suoi occhi si accendono di invidia sui Balilla. - Beati voi, - dicono quegli occhi - beati voi che andate a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

PIOGGIA La pioggia picchietta sui vetri delle finestre. Dice: - Su, bambini, sveglia! - e passa via. Continua a camminare con il suo passetto leggero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

tanto che i rovi si commossero; raccolsero tutte le lacrime della Madonna e le infilarono come perle sui loro spini. Il Sabato Santo, quando Gesù

paraletteratura-ragazzi

Pagina 153

amore dell'Italia. - Era fatto. Ai miei ragazzi si accendevano gli occhi sui colori della Patria, e mi seguivano, avessi dovuto portarli all' inferno.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

, afferra la bambina e la porta in salvo. La Mimma ha cambiato opinione sui vigili. A casa i fratellini scioccamente la minacciavano quando faceva i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 169

, di acciaio ; si arrampica sui monti, scavalca rocce, schianta aberi, sputa fuoco e semina la morte. La rondine batte le ali: - Vidi, vidi! È il carro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 171

per una visita al cimitero o dagli amici di campagna. Restano i vecchi a godere il sole, seduti sulle porte e sui balconi. Gli Altieri decidono lì per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

lampade che i bambini hanno acceso e posto sulle finestre e sui balconi per rischiarare la strada ai morti di casa. Le care anime ritornano alle loro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

sui quaderni, quaranta cervellini lavorano. Chi vuoi fare il fabbro e chi il maestro, chi il medico e chi il costruttore, chi il cuoco e chi il soldato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

anni, generoso, impetuoso. Si slanciò sui compagni e con uno spintone li staccò dal palo. Ruzzolarono insieme in mezzo alla piazza, intontiti ma vivi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Le giornate si allungano già. Si riprendono i lavori nei giardinetti, negli orti; presto spunteranno le viole e l' insalata novella. Sui bordi delle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca