Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: san

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quartiere Corridoni

216574
Ballario Pina 11 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprio San Giuseppe. Ama i ragazzi e i ragazzi lo amano. Quelli che hanno scelto falegnameria per le ore di lavoro a scuola, lo aiutano e cercano di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

per noi tutte le cose. San Francesco d'Assisi lo ringraziò per tutti e per tutte le cose, componendo il Cantico delle creature. Esso è un inno di lode

paraletteratura-ragazzi

Pagina 224

Giordano, e San Giovanni Battista gli versa l'acqua sul capo. Ma intanto avviene un fatto meraviglioso: i cieli si aprono, lo Spirito Santo, sotto forma di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

dei Santi (poesia) - TERESAH. » 26 Onorare i genitori » 27 Un buon figliolo Pag. 28 Quattro novembre » 29 Il dovere » 30 Addio merenda » 31 San Martino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

SAN MARTINO - Questi ragazzi sono sempre in festa? - si chiedono ad ogni vacanza scolastica i vecchi brontoloni del quartiere. A dire la verità

paraletteratura-ragazzi

Pagina 33

IL CORVO E IL CANE DI SAN BERNARDO

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

Un corvo si era posato a volo sul dorso di un grosso cane di San Bernardo in corsa. - Amici - gridava lo stupido uccello aggrappato ai peli del cane

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

San Francesco, il poverello di Assisi, patrono dell'Italia con Santa Caterina da Siena, è stato l'ideatore del Presepio. Una notte di dicembre San

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

San Francesco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 64

LA NOTTE DI SAN SILVESTRO

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

. Raccogli raccogli, scese il buio, un buio così fondo che non si vedeva un passo lontano. Ma appena San Silvestro accese il fuoco per ferrare l'asino, ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca