Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mamma

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quartiere Corridoni

216481
Ballario Pina 46 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accanto a lui si dondola e oscilla ad ogni scossa una mamma con un bimbo in braccio. Sorridente, Mario si alza e - Signora, accomodatevi. Ecco un altro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

TUTTE UGUALI Anna ha ottenuto dalla mamma il permesso di invitare a merenda le sue compagne di scuola, il pomeriggio del sabato grasso. Una buona

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

LA MANO DESTRA... Ogni settimana la mamma distribuisce ai suoi figlioli la loro razione di zucchero. Devono farla bastare ed evitare gli sprechi. Da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

lacrime. La mamma si avvicina al suo ometto e dà una occhiata ai fogli che il bambino straccia irosamente. - Che c'è? che c'è? Vediamo. C'è che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 119

A TAVOLA Per festeggiare il ritorno alla scuola, la mamma degli Altieri ha preparato un buon risotto coi funghi. A tavola siede oggi anche il babbo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

CANI E GATTI Mimma strilla dal cortile. Che c'è? È caduta dalla panchetta e si è scortecciato un ditino. La mamma accorre a rialzarla e a lavarle la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

pensata bella: tengo ancora la campanina dell' anno scorso. Mi faccio dare i soldi dalla mamma e compro una tavoletta di cioccolata. - Bambine - dice

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

Natale, qualche invito del Gruppo rionale e del Dopolavoro. Anche in casa Altieri lo si vede di rado. Stamattina la mamma smiracola, quando lo ode

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Alla mamma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

IL DENTINO CATTIVO Ninetta piange; le duole un dentino. Non vuole confessarlo alla mamma perchè teme di essere condotta dal dentista. Ci fu un giorno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 161

dieci, una cosetta di tre anni, cara a tutti. Ha approfittato di un momento in cui la mamma distribuiva la posta degli inquilini nel casellario, e via. L

paraletteratura-ragazzi

Pagina 166

sciacquarsi il volto e le mani e siede a tavola. La mamma gli dà un'occhiata e gli domanda perchè non ha spolverato le scarpe. - Fatica inutile, mamma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 173

mamma sorveglia e sorprende Ninetta mentre ferma le sfere. - Cattiva bambina; perchè fai questo? Ninetta colta in fallo, scoppia in lacrime e si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

bambini escono dalla vasca da bagno e dalle mani della mamma, rossi e lustri come fossero nuovi. - A Dio, in chiesa, bisogna presentarsi come alla rivista i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 179

LA MAMMA A SCUOLA La mamma di Nino e Ninetta va alla scuola massaie rurali per imparare a coltivare l'orto e allevare gli animali da cortile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

mamma lo burla: - Ma vai là, cantastorie! Che cos'hai risparmiato? Il sonno durante l' inverno per dormire più a lungo l'estate? Che c'entra? Una cosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

MEDITERRANEO Nino ha finito i compiti e non sa che cosa fare. Ha la consegna della casa durante l'assenza della mamma e dei fratelli, usciti per le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 196

Temporale in aria. La mamma Altieri ha fatto il bucato stamattina e l'ha steso ad asciugare. Appena si accorge della minaccia grida ai ragazzi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 199

LA SECONDA MAMMA Ogni giorno le alunne della seconda hanno molte cose da raccontare alla loro maestra. La maestra è la loro confidente. Anche se le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

fine della settimana, le pagnotte erano alquanto durette. Bisognava mangiarle ugualmente fino all'ultimo tozzo e la mamma sorvegliava. Il babbo rammenta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 204

Dio non ci aiuta! Poi prega per la mamma e il babbo e per tutti quelli che gli vogliono bene. Ma prega anche per il Sommo Pontefice, ch' è il Padre di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 218

lì di fare urla sorpresa a nonno Andrea, il babbo della mamma che abita a una decina di chilometri dalla città. Tutti in bicicletta, anche Marcello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

» 33 Il mestiere del re » 34 L'anello della mamma » 36 Il corvo e il cane di San Bernardo » 38 La festa della mamma » 39 La pendola a cucù (poesia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

ADDIO MERENDA Ogni tanto la mamma dà a Nino e a Ninetta una moneta da cinquanta centesimi ciascuno, perchè comprino un pezzetto di cioccolata per la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

alza con un tremendo raffreddore. La mamma, la Regina Margherita, prega il precettore del figliuolo di risparmiargli almeno la prova di equitazione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

L'ANELLO DELLA MAMMA

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

La mamma porta all'anulare della sinistra un cerchietto d'acciaio. La maestra di Ninetta, sposa da poco, ne porta uno d'oro. Ninetta guarda spesso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

LA FESTA DELLA MAMMA La mamma si chiama Caterina, come la Santa degli italiani. Domani è la sua festa e i gemelli non dormono: vogliono essere i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

orti una casetta, con balconata e cortile, offre la facciata al sol levante. Vi abitano un papà, una mamma e otto figliuoli. I bambini,quando non si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 4

IL MONDO DELLA LUNA - E allora che cos' hai visto nel mondo della luna? - domanda la mamma a Ninetta che le ha raccontato il sogno. Non ha visto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 44

morto prima della nascita sua e di Ninetta, ma ne ammira sempre il ritratto appeso accanto al letto della mamma. È un bel piccino biondo con grandi occhi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 46

LA PIANTA DI NINO Nino rientra piangendo e si butta nelle braccia della mamma. Gliel' hanno fatta grossa! Qualche cattivo ragazzo o il vento hanno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

del babbo o della mamma, chi ha imparato la poesia da recitare alla fine del pranzo. Arrivano i pacchi dei doni dagli amici e dai parenti lontani. Si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 58

gli offrirà il suo mantello. - Fermati, Bambino Gesù! Devo domandarti tante grazie. Prima di tutto dai gioia e salute al babbo, alla mamma, ai fratelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

. Ma nessuno portò alla povera mamma la sua bara. Chissà dove è sepolto Paolo? Forse Paolo è quel soldato ignoto nella gloria di Roma, sull'Altare della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

in cortile, a uno a uno rientrano in casa. Si rifugiano in cucina dalla mamma intenta alle pentole, apparecchiano la tavola pensando alla buona cena

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

Imperatrice. Ninetta, proprio oggi, scrive alla Regina Imperatrice, non solo gli auguri, ma anche per chiederle... indovinate? La radio! Se la mamma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 73

L'AVIATORE Crescono in fretta, i figlioli. Il babbo, la mamma non si avvedono che diventano uomini, donne, perchè li hanno sempre sott'occhio. E un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

DISCIPLINA Nino è ossessionato da questa parola: disciplina. Il maestro continua a predicarla, il babbo, la mamma, Antonio l' hanno sempre in bocca

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

mamma molto povera cui i nemici avevano ucciso il suo unico figliolo. Morto lui, aveva considerato suoi figlioli tutti i soldati combattenti per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

mamma. Vero: e allora? - Allora, ditemi un po', in casa vostra quante persone hanno denti d'oro in bocca? I ragazzi si guardano sbalorditi. Il maestro non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 85

dormito per il timore di far tardi. Di solito si fatica a tirarli giù dal letto. Oggi, appena la mamma ha acceso la luce in cucina, sono comparsi belli e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

incominciare. - Proprio come te, Ninetta - dice la mamma ponendole una mano sul capo - quante volte giungi a sera senz'aver combinato nulla di buono a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

PRESSAPOCO La mamma ogni tanto si serve di Ninetta per qualche commissione. Oggi la manda dall'erbivendola a comprare due mazzetti di ravanelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 91

? - dice Nino che ha molta fantasia, alla sorellina - ho pensato una favola che scriverò. - Sentiamola. - C'era una volta una mamma assai povera, la quale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

casa resta al buio. Anna si rifugia nelle braccia della mamma. Una luce tremula avanza dal corridoio, si allarga sull'uscio a vetri. Che sarà? È la cuoca

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca