Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dodici

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78963
Regno d'Italia 11 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il fatto è commesso per colpa, la pena è della reclusione militare fino a dodici anni.

diritto

Se il fatto è commesso in territorio estero, la pena è della reclusione militare da tre a dodici anni.

diritto

Il militare, che offende l'onore o il prestigio del Capo del Governo, è punito con la reclusione militare da tre a dodici anni.

diritto

Se gli atti sono tali da esporre lo Stato italiano al pericolo di una guerra, si applica la reclusione militare non inferiore a dodici anni.

diritto

Se il fatto è commesso contro la Regina Imperatrice o il Principe Ereditario, la reclusione militare è da tre a dodici anni.

diritto

personale è gravissima, si applica la reclusione da cinque a dodici anni.

diritto

quelle indicate nell'articolo 61 del codice penale o nell'articolo 47 di questo codice, la pena è della reclusione da quattro a dodici anni.

diritto

cinque anni, se il superiore è un ufficiale, e con la stessa pena da tre a dodici anni, se il superiore non è un ufficiale.

diritto

Stato, al pericolo di rappresaglie o di ritorsioni, la pena è della reclusione militare da cinque a dodici anni. Se segue la rottura delle relazioni

diritto

l'istigazione o l'offerta non è accolta, ovvero se l'istigazione o l'offerta è accolta, ma il reato non è commesso: 1° con la reclusione da cinque a dodici

diritto

° con la reclusione non inferiore a dodici anni, se la pena stabilita è l'ergastolo; 4° negli altri casi, con la pena stabilita per il delitto

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie