Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colpevole

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78813
Regno d'Italia 50 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il colpevole è un ufficiale, la pena è aumentata.

diritto

Se il colpevole è superiore dell'istigato, la condanna importa la rimozione.

diritto

La pena è: 1° della reclusione militare da tre a cinque anni, se il colpevole è pubblico ufficiale, medico, chirurgo o altro esercente una

diritto

Se ricorrono particolari circostanze, che attenuano la responsabilità del colpevole, la pena è diminuita.

diritto

Se il colpevole è un ufficiale, la pena è aumentata.

diritto

Se il colpevole è un ufficiale, la reclusione militare è da uno a due anni.

diritto

Se il colpevole è un militare, si applica la reclusione militare da sei mesi a due anni.

diritto

Se il colpevole è un ufficiale, si applica la reclusione militare da uno a tre anni.

diritto

(Furto a danno del superiore al cui personale servizio il colpevole sia addetto, o nell'abitazione dello stesso superiore).

diritto

Se il colpevole, per sottrarsi all'obbligo del servizio militare, si reca all'estero, la pena stabilita dall'articolo 146 è aumentata.

diritto

Se ricorrono particolari circostanze, che attenuano la responsabilità del colpevole, la pena è della reclusione non inferiore a sette anni.

diritto

Se il colpevole, per travestirsi, ha indossato una uniforme militare italiana, la pena è della morte mediante fucilazione nella schiena.

diritto

Se il colpevole è un ufficiale, si applica la reclusione militare da due a quattro anni.

diritto

Se il colpevole conosceva il proprietario della cosa che si è appropriata, la pena è della reclusione militare fino a due anni.

diritto

Se il colpevole è l'armatore o il capitano o altra persona dell'equipaggio, le pene medesime sono aumentate dalla metà a due terzi.

diritto

Per i reati militari, la pena può essere diminuita, quando il colpevole sia militare di ottima condotta o di provato valore.

diritto

Se il colpevole ha reagito in stato d'ira determinato da un fatto ingiusto dell'inferiore, la pena è diminuita dalla metà ai due terzi.

diritto

Al colpevole di più reati, ciascuno dei quali importa l'ergastolo, si applica la pena di morte con degradazione.

diritto

Se nel fatto ricorrono particolari circostanze, che attenuano la responsabilità del colpevole, si applica la reclusione militare non inferiore a

diritto

Se nel fatto ricorrono particolari circostanze, che attenuano la responsabilità del colpevole, la pena è della reclusione militare fino a cinque anni.

diritto

Se nel fatto ricorrono particolari circostanze, che attenuano la responsabilità del colpevole, la pena è della reclusione non inferiore a cinque anni.

diritto

Se nel fatto ricorrono particolari circostanze, che attenuano la responsabilità del colpevole, la pena è della reclusione militare da due a quindici

diritto

Il colpevole non è punibile, se nel termine di tre mesi dall'evasione procura la cattura della persona evasa o la presentazione di questa

diritto

Nel caso preveduto dall'articolo precedente, se il colpevole, per sottrarsi all'obbligo del servizio militare, si reca all'estero, la pena è

diritto

La pena è aumentata da un terzo alla metà, se il colpevole non obbedisce alla intimazione di discendere, o a qualsiasi altro ordine dell'Autorità

diritto

Nei casi preveduti dai due articoli precedenti, se ricorrono particolari circostanze, che attenuano la responsabilità del colpevole, la pena è

diritto

Se ricorrono particolari circostanze, che attenuano l'entità del fatto o la responsabilità del colpevole, si applica la reclusione militare non

diritto

Se il colpevole ha reagito in stato d'ira determinato da un fatto ingiusto del superiore o del rappresentante dell'Autorità militare, la pena è

diritto

Se il colpevole ha reagito in stato d'ira determinato da un fatto ingiusto del superiore o del rappresentante dell'Autorità militare, la pena è

diritto

Se il colpevole prova che il suo travestimento aveva uno scopo diverso da quello di favorire il nemico, la pena è della reclusione militare da uno a

diritto

Se il colpevole di alcuno dei fatti suindicati è lo stesso autore o titolare dell'invenzione o persona in essa comunque interessata, la reclusione

diritto

Le pene stabilite dalle disposizioni delle sezioni precedenti sono diminuite fino a un sesto, se il colpevole è stato indotto alla sfida o al duello

diritto

Per i reati preveduti dagli articoli precedenti, la punibilità non è esclusa, se il colpevole ha agito con il fine di favorire lo Stato italiano

diritto

Se il colpevole è il comandante di un reparto o il militare preposto a un servizio o il capo di posto, ovvero se si tratta di servizio armato, la

diritto

Se il colpevole è il più elevato in grado, o, a parità di grado, superiore in comando o più anziano, si applica la pena stabilita per il reato

diritto

Se il colpevole era, per ragione di ufficio o di servizio, in possesso dei documenti o degli oggetti o a cognizione delle notizie, la pena è della

diritto

La sentenza di condanna alla pena di morte, pronunciata contro il colpevole del reato preveduto dall'articolo 95, non può essere eseguita, se non

diritto

colpevole si costituisce prima che siano trascorsi dieci giorni di assenza.

diritto

dal secondo comma dell'articolo stesso: 1° se il colpevole usa violenza sulle cose o si vale di un qualsiasi mezzo fraudolento; 2° se il colpevole

diritto

Per i reati preveduti dai capi precedenti, la punibilità non è esclusa, se il colpevole ha agito con il fine di favorire lo Stato italiano. Tuttavia

diritto

colpevole si trovi in congedo o abbia cessato di appartenere alle forze armate dello Stato.

diritto

Se il colpevole cede alla prima intimazione, si applica la reclusione militare fino a sei mesi; tranne che abbia promosso, organizzato o diretto

diritto

Al colpevole di più reati, di cui uno importa la pena di morte mediante fucilazione nel petto e un altro la degradazione, si applica la pena di morte

diritto

L'azione penale è iniziata per disposizione del comandante supremo: 1° se il colpevole è un ufficiale generale o un ufficiale di grado corrispondente

diritto

Nei casi preveduti dal primo e dal secondo comma: 1° se il colpevole non è militare, alla richiesta del Ministro indicato nel primo comma è

diritto

Se il colpevole cede alla prima intimazione, si applica la reclusione militare da sei mesi a tre anni; tranne che abbia promosso, organizzato o

diritto

Se il colpevole, senza giusta causa, rivela, in tutto o in parte, il contenuto della corrispondenza o di un piego chiuso o pacco, si applica, se il

diritto

Se il colpevole del reato preveduto dall'articolo precedente era, per ragione di ufficio o di servizio, a cognizione delle notizie ivi indicate, o se

diritto

Quando è commesso un reato di competenza dei tribunali militari di bordo, il comandante della nave a cui appartiene il colpevole incarica un

diritto

Se il colpevole è un incaricato del trasporto o della assistenza dell'infermo, ferito o naufrago, si applica: 1° la reclusione non inferiore a

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie